Visualizzazione post con etichetta Vatican spa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vatican spa. Mostra tutti i post

giovedì 19 giugno 2025

Somma

Insomma, che un cardinale arcivescovo sia ospite a casa sua di un quotidiano orientato a Sinistra e si senta dire che si rimpiange il predecessore perché questo è freddo, magari, giusto per l’abito che porta, si sarebbe immaginata una difesa almeno d’ufficio di Prevost. Ma niente.La nuova bq


È un freddo calcolatore.

Anche Papa Francesco a modo suo lo era. Faceva in modo di costruirsi una sua corte dei miracoli.

Il che gli ha impedito di portare a casa risultati concreti.

Papa Leone potrebbe raccogliere meno simpatie ma più fatti.

Monsignor Zuppi era sincero quando ha detto di essersi immaginato in preda al panico in caso di elezione.

Presumibilmente gli è bruciato il modo in cui è maturata la sconfitta.

Il pernacchio al governo italiano sull' otto per mille era un messaggio.

lunedì 12 maggio 2025

Hallo darkness my old friend. Acusticamente .

Abu Hurairah (May Allah be pleased with him) reported: 

 The Prophet (ﷺ) said, "He who believes in Allah and the Last Day must either speak good or remain silent." 

 [Muslim].


Quando l’ho visto uscire sul balcone della basilica di San Pietro mi sono detto: otticamente e acusticamente, questo Papa suscita speranza, speranza, speranza…"La confusione di questi anni dev’essere superata. E uno degli strumenti da usare sono le strutture che già ci sono. Le istituzioni della Chiesa non sono né una lebbra né una minaccia contro il Papa. Sono lì per fornire un aiuto ai pontefici, che debbono farsi aiutare. Non si può governare da soli, diffidando delle proprie istituzioni". Corriere 12 Maggio


Noi piccoli fans di Zuppi stamo ancora a rosica'. 

Georg e Paolo Mieli non sono messi meglio.

Ora non e' che posso permettermi di dare lezioni ad un prelato di alto rango .

La mia formazione cattolica di stampo talebano mi induce comunque a ricordare che il cattolicesimo è costruito sull'umanizzazione di Dio.

Un Dio che nasce e muore, addirittura si riposa dopo aver creato il mondo, e genera le proprie creature e' un Dio che risponde ad esigenze umane.

E d'altra parte santi e preti posseggono quel giusto grado di divinità che li rende tramiti o intercessori.

Quindi e' normale che un papa provi sentimenti di diffidenza e che le istituzioni della Chiesa a seconda delle circostanze sbaglino nel dare direttive o consigliare il papa. Magari anche di proposito .


sabato 10 maggio 2025

Metapolitico

 

Non è stato scelto un Papa diplomatico. Parolin lo sarebbe stato. La scelta ha riguardato un pastore che ha svolto poi lavoro di Curia, ritenuto più adatto per affrontare le questioni di pace e di guerra. C’è una sopravvalutazione del Papa italiano. Era come se ce ne fosse una nostalgia, ma penso non si sia deciso tra un italiano e un non italiano. La scelta è stata di un uomo che potesse raccogliere l’eredità di Bergoglio e Prevost ne è stato un intimo collaboratore». Andrea Riccardi via Dagospia

L'approccio verbale di Francesco era diventato troppo di pancia.
Aveva compreso che è arrivato il momento del passaggio dal contrasto alla guerra a quello della ricerca di pace. 
E per raggiungerlo usava una retorica forte che può essere di ostacolo agli sforzi diplomatici.

La scelta di maggiore equilibrio  sotto il profilo della comunicazione da parte del nuovo pontefice va incontro alle esigenze attuali sia del popolo cristiano che degli interlocutori politici internazionali.

Nel frattempo è tornato a farsi sentire un vecchio protagonista dei tavoli di mediazione.


venerdì 9 maggio 2025

Filiale

anche a nome del popolo italiano, fervidi auguri per un lungo e fecondo pontificato ...certi che a nessuna donna e a nessun uomo di buona volontà, mancheranno la preghiera e l’affettuosa vicinanza del Papa. ...i più fervidi e sinceri voti augurali miei personali e dell’intera Nazione italiana Quirinale

Il linguaggio semplice e coinciso del Quirinale riconosce la distinzione tra cittadini italiani e cittadini italiani cattolici.

Altrove è stata assicurata l'accettazione della nomina del papa da parte del popolo italiano senza troppe distinzioni tra guida spirituale-morale e punto di riferimento.

Presumibilmente anche il presidente siriano di ritorno dalla Francia, dopo il messaggio di condoglianze per la morte di Francesco, si congratulerà per l'elezione del nuovo capo di stato del Vaticano.


Update s'è sveiato

Il Santo Padre desidera, infatti, riservarsi un certo tempo per la riflessione, la preghiera e il dialogo, prima di qualunque nomina o conferma definitiva. Bollettino Santa Sede

Il giochetto dei consensi raggruppati nelle ultime ore ha funzionato per soffiare il posto a Parolin.
Per governare la Chiesa e sopravvivere a Roma c'è bisogno di manovre ampie e di lungo periodo.

martedì 22 aprile 2025

Fair game

 Con il cuore tifo per il cardinale Zuppi.

È uomo di mediazione e comprensione. Viene da Bologna.

Bologna mi ha dato la possibilità di crescere. Di conoscere la vita nel profondo.

 Tra preti, suore, piazza Verdi e il pilastro.

Con la testa scelgo il cardinale Parolin. C'è bisogno di fermezza e diplomazia.

Magari poi vince l' outsider. 

Vedremo.


lunedì 21 aprile 2025

Bay bay Baba

Nella lingua araba non c'è la lettera p.

Nel corso delle discussioni su attualità e politica con i miei amici nel Golfo mi divertiva questo modo che hanno di indicare i pontefici cattolici. El Baba.

Francesco è stato Papa di pace e dialogo. Determinato nei suoi propositi.

Era un uomo con una mente brillante.

Se avesse colto l' opportunità sarebbe stato il più adatto a percepire le incongruenze del monoteismo predicato dal cristianesimo.

Pare brutto dire che gli emissari di Trump in Italia non portano bene ? Il fatto quello è.  

Il successore non ha compito facile.


Update Thus spoke

Il nodo – osserva Massolo – sarà tra chi spingerà per un ritorno alla tradizione e chi invece sosterrà le ragioni di un mondo più ampio e in via di sviluppo." Una dialettica inevitabile, che però si scontra con una consapevolezza: tornare semplicemente a una Chiesa eurocentrica non sarà più possibile. "La storia ha girato pagina – conclude Massolo – anche grazie a Francesco." Adnkronos

Massolo è il nostro grey cardinal. Solo che si fa sentire e vedere un po' di più.

Francesco ha mostrato la via. La complessità degli scenari nei quali la Chiesa si muove richiede un approccio diverso.

Non è riuscito a concretizzare e a proporre interventi strutturati.

Questo è il problema da risolvere per il successore.

Soprattutto all' interno della Chiesa.


venerdì 18 aprile 2025

Ragazzi in campana qui non vi lasceranno andare

 

L’attività d’indagine, condotta attraverso attività tecniche, intercettazioni telefoniche e ambientali, ha permesso agli investigatori della Digos di delineare l’esistenza e l’operatività di una struttura criminale capace di realizzare atti terroristici. Questa struttura svolgeva attività di proselitismo e indottrinamento con lo scopo di inculcare una visione positiva del martirio per la causa islamica, oltre ad attività di addestramento militare. Polizia di stato

La parte più interessante della vicenda è l'organizzazione della rete del traffico di migranti. Alla quale ovviamente la polizia dedica solo due righe perché fino a qualche giorno fa il capo dell' immigrazione tesseva le lodi della Tunisia.
Kudos a Galzerano che ha messo in riga le chiacchiere dei politici spiegando in maniera esaustiva, anche se non pienamente condivisibile, la logica di leggi e strutture.

A proposito di takfiri salafiti, fenomeno che colpisce anche il Vaticano, dal dicastero dei testi legislativi con una nota esplicativa hanno chiarito le motivazioni per le quali non si può chiedere la cancellazione del battesimo. 
In sintesi si tratterebbe di un atto amministrativo o storico il cui registro include una serie di operazioni intrecciate nel tempo.

Da cittadina italiana e musulmana a me interessa che non venga utilizzato per dossieraggi e schedature.

In Islam non abbiamo un equivalente.
Il certificato rilasciato al termine della dichiarazione di fede nel Dio unico e nel suo profeta, firmato dal dichiarante e dai testimoni, serve principalmente ad agevolare i viaggi per i pellegrinaggi alla Mecca.

Quando si dice che la fede è nel cuore. Cioè nelle intenzioni, nelle parole e nei fatti.

Buona Pasqua a chi festeggia.
Immodestia a parte sono la fan islamica più moderata sulla quale Galzerano può contare.

sabato 22 marzo 2025

Lama tra fili e rimescolamenti

Il mio Papa era Ratzinger e non può essere Bergoglio, perché Papa si è per sempre. Non si sostituisce. Fortunatamente abbiamo la meraviglia di avere due papi in contemporanea. Come ti sei spiegato la rinuncia di Benedetto XVI? Intanto l’ho accolta malissimo. Io sono molto in sintonia con lui, per me era già il Papa anche prima che lo diventasse. Sono stato un bimbo cattolico, non sarei riuscito a inventarmi a metà strada qualcosa che fosse così profondo dentro di me. La rinuncia di Ratzinger l’ho percepita come un segnale orribile dei tempi. Che, per semplificare, ha significato la fine dell’Europa. Benedetto XVI è l’incarnazione dell’Europa e di una spinta per cercare di far pace con la componente russa-slava. Insomma, di un pontificato che potesse rimescolare le carte con il mondo ebraico e ortodosso.Lindo Ferretti Rollingstone 2020

Mia madre non amava papa Francesco perché lo riteneva un esibizionista.

Troppi viaggi e interviste.

In realtà la mediaticita' del papa attuale tende all' inclusione. A prendere atto del fatto che ci sono situazioni che esistono nel contesto odierno e che in qualche modo devono fare parte della realtà. Come ad esempio i bimbi nati da relazioni non sancite dal sacro vincolo del matrimonio tra un uomo e una donna.

Ratzinger aveva il grande pregio di individuare le criticità e di metterle a fuoco. Cosa che ha fatto in maniera egregia con Islam e musulmani portandoli ad una presa di coscienza tanto brutale quanto necessaria.

Però non sapeva andare oltre lo scontro.

In fondo la lama è come il segreto.

C'è quello buono e quello cattivo.

Dopo averlo riconosciuto bisogna essere capaci di andare oltre.

domenica 16 marzo 2025

Responsibilities

Ricordo che, quando a casa mia si è ammalata mia madre, siamo diventati tutti un po’ più responsabili. Quindi la stessa cosa deve avvenire ora che il Papa è malato. Occorre da parte di tutti noi una sempre maggiore assunzione di responsabilità. L’importanza del suo ministero risalta ancora di più e nella fragilità non perde nulla della sua efficacia, ma ci chiama a quello che lui ha sempre chiesto. Cioè di vivere la responsabilità nella comunione e non nella divisione o nell’affermazione di una parte sull’altra. Quindi un protagonismo che non sia mai divisivo, ma che aiuti la comunione. Cardinale Matteo Zuppi Avvenire

Quando si ammala un genitore si impara a mettere da parte le differenze e a suddividersi i compiti per andare avanti.

Che è quello che pare mancare alla Chiesa attualmente.
L'indecisione traspare da queste dichiarazioni.

Se il Papa è stato poco ascoltato quando era nel pieno dei suoi poteri, come potranno esserlo i suoi adesso che è limitato nell'azione? Ammesso che si trovino d'accordo sui dossier più critici.

C'è un presidente americano che agisce ai limiti della nevrastenia.
Una Europa alla ricerca di un modo per contrastarlo e per chiudere i conti al suo interno.
Un governo italiano ininfluente.

C'è bisogno di un Papa in grado di farsi ascoltare e di fare la differenza.
Non si può aspettare.

lunedì 3 marzo 2025

Solidarietà

 Ieri sera mentre ascoltavo il predicozzo di don Mattia ho ripensato ai tempi in cui Nusra e gli altri gruppi si disputavano il passaggio di Bab al Hawa. Passaggio per cibo e medicine oltre che per gas e petrolio. 

Per fare arrivare aiuti alla gente l' Unicef e altre organizzazioni erano indotte a compromessi. Per usare un eufemismo.

L' espressione solidarietà non descrive appieno tutto il marcio che si annida nelle guerre e nei contesti di contorno.

Se dici che il software è stato usato ma non per determinati scopi apri naturalmente le porte alla retorica degli ex e dei pensionati felici che spazia tra il controspionaggio inesistente e lo spettro dei deviati .

A questo dovrebbe servire la conferenza stampa di presentazione della relazione annuale. A battere la retorica.

Ai tempi di Renzi e Minniti non si arrivava a questo punto. L' attività d'intelligence era semplicemente lo scudo che ci permetteva di dormire sonni tranquilli.

Successivamente è diventata motivo di scontro.

Più che unire Papa Francesco non divide.

Discutere sulle differenze con il predecessore portava a conflitti tanto irrisolti quanto inutili.

La durezza dei suoi interventi aveva comunque il pregio di indurre i musulmani alla riflessione.

Che in questo Paese è cosa rara.



sabato 1 marzo 2025

ۖ ‌إِ‌ن‌ْ تَكُونُوا تَأْلَم‍‍ُ‍ونَ فَإِنَّ‍‍هُمْ يَأْلَم‍‍ُ‍ونَ كَمَا‌ تَأْلَم‍‍ُ‍ونَ ۖ ‌وَتَرْج‍‍ُ‍ونَ مِنَ ‌اللَّ‍‍هِ مَا‌ لاَ‌ يَرْج‍‍ُ‍ونَ ۗ ‌

 

La speranza è la consapevolezza del Dio unico.

Anche quando le cose non accadono nel modo in cui noi vorremmo e le persone si allontanano, o non arrivano, è perché Allah SWT vuole di meglio per noi.

Speranza è anche trovare persone disposte a dialogare e ascoltare nel pieno rispetto delle regole altrui .




Cardinale Zuppi Ramadan 2025

lunedì 17 febbraio 2025

Not that simple

 

All tests carried out to date are indicative of a complex clinical picture that will require appropriate hospitalisation. Vatican news

L'ultima volta in pubblico era gonfio di cortisone e non riusciva a parlare per l'affanno.

Evidentemente l'infezione progrediva e i liquidi non venivano smaltiti adeguatamente a causa del cuore affaticato.
Basta un po' di pratica per capirlo.

lunedì 26 agosto 2024

The devil inside

Continuo a seguire con dolore i combattimenti in Ucraina e nella Federazione Russa, e pensando alle norme di legge adottate di recente in Ucraina, mi sorge un timore per la libertà di chi prega, perché chi prega veramente prega sempre per tutti. Non si commette il male perché si prega. Se qualcuno commette un male contro il suo popolo, sarà colpevole per questo, ma non può avere commesso il male perché ha pregato. E allora si lasci pregare chi vuole pregare in quella che considera la sua Chiesa. Per favore, non sia abolita direttamente o indirettamente nessuna Chiesa cristiana. le Chiese non si toccano! 

«Это маразм, даже шайтан не может придумать такое, не только человек. <…> Они ни о чем не думают. Им дали задачу их хозяева — сделать так, чтобы ухудшить состояние России. У Запада свои интересы, а эти украинские шайтаны, которые исполняют их, — безбожники»,

Promuovere l'ateismo in vece dell'Occidente per combattere la Russia. 
Quello di Kadyrov è un pensiero più raffinato.

La mediazione da parte del Vaticano per il momento non sembra essere andata oltre lo scambio di prigionieri. Che può costituire comunque una base di negoziato.

Le chiese come le moschee possono, e anzi devono, essere chiuse se diventano incubatori di terrorismo. La Chiesa di Kirill è un universo molto variegato.
Quando si opera repressione su strutture di aggregazione religiosa le conseguenze possono essere peggiori dell'attivismo. Questa sembra essere lo spirito della riflessione del Papa che in più forse inizia a temere chiusure per il suo gregge.

Zelensky appare sempre più solo e incline a muoversi in autonomia.

domenica 14 maggio 2023

Holy bau

Due settimane fa, il mio segretario era in Piazza e veniva una mamma con la carrozzina. Lui, un prete tenero, si è avvicinato per benedire il bambino… era un cagnolino! Quindici giorni fa, all’Udienza del mercoledì, io andavo a salutare, e sono arrivato davanti a una signora, cinquantenne più o meno; saluto la signora e lei apre una borsa e dice: “Me lo benedice, il mio bambino”: un cagnolino! Lì non ho avuto pazienza e ho sgridato la signora: “Signora, tanti bambini hanno fame, e lei con il cagnolino!”. Fratelli e sorelle, queste sono scene del presente, ma se le cose vanno così, questa sarà l’abitudine del futuro, stiamo attenti. vatican.va

Il rappresentante di una religione che ha un cardine nell'umanizzazione di Dio, non può lamentarsi del fatto che le persone vivono gli animali come componenti del nucleo familiare. Addirittura come fossero persone.

Su entrambi i fronti, il contesto era sbagliato.

Al mio paese il giorno di Sant'Antonio gli animali vengono benedetti sulla piazza della chiesa. Cani, vacche, pecore. E d'altra parte i cattolici percepiscono il concetto di Dio fatto uomo anche nella dimensione divina attribuita a preti e papi. Quindi la signora cercava una benedizione di livello superiore avendo l'occasione di ritrovarsi il Papa a portata di mano. Che poi, il mio bambino è una espressione italiana usata in senso generale. Non necessariamente letterale.

E anche il Papa affaticato da impegni e malattia poteva trovare un momento, e anche un modo più appropriato, per spiegare la visione cattolica rispetto all'argomento.

sabato 31 dicembre 2022

لَمۡ يَلِدۡ وَلَمۡ يُولَ


In queste ultime settimane si è fatta molta ironia sulle piattaforme social, in riferimento al salto di qualità maturato dal Qatar con le borse nelle stanze del parlamento europeo rispetto a quelle siriane.

In realtà gli emiri di Doha hanno semplicemente interpretato, in maniera differente rispetto agli emiratini e ad altri governanti allineati, il ruolo di promotori degli interessi propri in quanto arabi e musulmani. Hanno fatto leva sulle debolezze del carattere occidentale, esasperando contrasti e differenze per favorire il proprio tornaconto.

Il discorso di Ratisbona ha suonato un campanello d'allarme. Le iniziative di dialogo promosse dai prìncipi di Giordania e Abu Dhabi sono nate dalla consapevolezza che il confronto, anche quando è duro e difficile da affrontare, costituisce la via migliore per far conoscere la propria sensibilità oltre che per promuovere i propri interessi.

Certo è, che molto deve essere ancora fatto nei Paesi islamici su questioni come quelle dei diritti umani, sfruttamento dei lavoratori, torture e tanto altro. Chi ha iniziato il cammino verso la casa del profeta Abramo ha mostrato, con il proprio esempio, il coraggio e la fermezza indicati nel Sacro Corano. 




giovedì 2 giugno 2022

If I go there will be trouble

 

Durante l’incontro del 23 maggio, Sua Eccellenza Reverendissima Mons. Derio Olivero, vescovo di Pinerolo, ha domandato al Santo Padre come mai non si è recato a Firenze per l’incontro dei sindaci e dei vescovi del Mediterraneo al quale Francesco aveva in programma di partecipare il 27 febbraio 2022. ...perchè il ginocchio “gli dava problemi” ed “era il momento più acuto del dolore”. Poi ha aggiunto che gli è stato fatto presente che all’incontro erano presenti delle persone, fra cui Marco Minniti, che erano implicati nell’industria delle armi e pertanto “era meglio che il Papa non partecipasse”. A questo punto è intervenuto l’Arcivescovo di Firenze, ...ha continuato a dire al Papa che non era il medesimo convegno ma il Papa ha concluso dicendo: “No, no, io ho visto. Poi mi hanno fatto vedere quando erano al ministero quali leggi hanno fatto, sono dei criminali di guerra e ho visto anche i campi di concentramento in Libia dove tenevano questa gente che loro hanno respinto!” Fra i vescovi è calato il gelo. Papa Francesco non solo non si presentò quella Domenica a Firenze ma non inviò neppure il Cardinale Pietro Parolin, come era stato anticipato e non saluto i vescovi italiani neanche durante l’Angelus. silerenonpossum

Il presidente Minniti è diventato talmente (onni)potente che ormai dà indicazioni ai servizi segreti (tensioni sociali, 2011) dai programmi televisivi.

Curiosa l'interrogazione del vescovo. Per settimane, prima e dopo l'evento, il mondo cattolico ha discusso anche animatamente della presenza di Minniti al convegno. Il minimo che il Papa potesse fare, era di non andare.

Senza volere mancare di rispetto alla figura del Pontefice e soprattutto alla sofferenza fisica che sta sopportando. Non è che lui o qualcuno in sua vece, in occasione dell'incontro con i vescovi, ha approfittato per lanciare qualche messaggio?

Poi sulla solita retorica anti-Minniti. Troppo facile.

Addendum la gente di Minniti 


Chissà perché Carta a un certo punto del cammino fuori dai servizi si è imbarbito.

Quello che mi ha sempre affascinato del presidente Minniti, è questa cosa che in pubblico non accetta critiche o una narrazione opposte alle sue tesi. Come uno gli obietta qualcosa, lui inviperito inizia ad agitarsi.

Ora io dico. Sei tra gli uomini più potenti d'Italia. Anche del mondo. Generali e marescialli ancora s'inchinano quando ti vedono. Hai anche delle idee in testa. Che ci perdi ad accettare l'ipotesi che a volte sbagli o dici(pensi) cose sbagliate?

giovedì 19 maggio 2022

Amici di Bastrykin

che chiedevano un incontro con Becciu per ricevere in dono le reliquie di San Nicola di Bari. “La conversazione è riservata e non voglio farne menzione”, ha detto Becciu. Gli stessi russi – si legge nel documento - avrebbero rivendicato un trust denominato “Imperial”, depositato “da moltissimi anni” allor Ior (trust, peraltro, inesistente). Vatican news

Perché tentare la strada del Vaticano visto che Goloshchapov avrebbe (resoconti stampa opposizione russa) una presenza ben radicata in Italia e non solo a Bari.
Non si trova molto materiale sulle attività dell'altro.

domenica 3 ottobre 2021

Qui funziona così

Mamma Questo Papa non si capisce se sta bene di cervello o si è impazzito. Oppure è un grande maleducato.

Me Che?

Mamma Stava la supplica della Madonna di Pompei. Deve essere letta a mezzogiorno. L'ha fatta interrompere perché doveva fare l'Angelus. Quel povero cardinale lo ha pure ringraziato.

Me Si saranno messi d'accordo. Non m'intendo molto ma mi pare che anche l'Angelus deve essere recitato a quell'ora.

Mamma La supplica si deve fare a mezzogiorno. Non si può cambiare. E' una regola.

Me Si ma ci sono le eccezioni. Si fa come i concerti. Ligabue e Vasco non cantano mai alla stessa ora o in posti vicini. Anche perché sennò perdono clienti in comune.

Mamma Ci vuole un Papa italiano. Questo non va bene.

Me Hmmm a parte quello di Bologna che gira tra i poveri, non ce n'è granché di cardinali buoni.

Mamma Mezzogiorno è la regola.

Me Boh in tempi moderni che si dice il rosario su youtube, a tanti non piace. Ma anche là, la regola evidentemente si può aggiustare.



giovedì 13 maggio 2021

Pro pro ibito

Il presbiterio e tutta la comunità diocesana “accolgono con sofferenza e, allo stesso tempo, con rispetto la libera decisione di David e Samuele – prosegue mons. Cancian -. Grati per il servizio svolto, preghiamo perché possano vivere serenamente la loro appartenenza ecclesiale, radicata nel Battesimo”. agensir

Quel giorno il parroco era in giro nel mio quartiere per le benedizioni pasquali. Allora non si seguiva un calendario preciso. Delle volte finivano anche in Giugno. Oggi si fanno su prenotazione.
Era un uomo del nord. Un veneto. Ce lo avevano mandato, avevamo pensato, perché aveva un modo di fare a metà tra l'autoritario e il bigotto che a noi del sud in fondo va anche bene.
Stavamo chiacchierando in farmacia quando arrivò la notizia. Senza internet e facebook, i telegiornali viaggiavano dal tinello di casa alla strada nel giro di poco tempo.
Don Gino iniziò ad agitarsi e a gesticolare. Urlò che gli avevano sparato per le parole forti che nelle ultime settimane aveva usato contro il divorzio. Si mise in macchina per tornare in parrocchia.
A poco più di dieci anni, poco capivo di matrimonio. Figurarsi di divorzio.
Un Papa poi, me lo figuravo come una persona amata da tutti. Anche da non cattolici.
Quindi sul momento non ci ho capito granchè. Nemmeno quando cominciò la maratona dei telegiornali.
Ero comunque contenta che avesse già benedetto la nostra casa. Sennò chissà quando sarebbe tornato.
A quei tempi la benedizione pasquale era uno stress per l'attesa e i preparativi.
Per settimane mamma e papà discutevano sulla cifra da mettere nella busta.
E dovevamo essere ben vestiti e pronti a recitare le preghiere.
Per questo motivo la gente complicata la mandano al sud. Siamo abituati a vivere con l'ansia.

Io credo che in generale, e con il passare del tempo, le grandi tragedie costituiscono una opportunità di riflessione. Lo abbiamo fatto noi musulmani dopo il 9 11.
Mi auguro di cuore che lo facciano i cattolici quando si presenta l'occasione.
Dalla riflessione può nascere il dialogo.

venerdì 30 ottobre 2020

Guardare le cose con oggettività

 Mamma Ma questo monsignore, che ha una dama anche lui ?

Me Chi D'Ercole ? Boh. Sapremo poi, credo.

Mamma Ma chi è non me lo ricordo.

Me Come no. Tanto famoso qua. Stava a L'Aquila prima. Faceva i programmi in tivvù.

Mamma Ma quindi adesso che fa.

Me Niente. Va a meditare in Africa . Vuole fare come madre Teresa. Poi decide.

Mamma Ah quindi sempre cose di chiesa.

Me Per forza, è mestiere suo.

Mamma Mo te lo dico io che è successo Si è spaventato per tutte queste cose che fa il Papa. Adesso si è messo pure coi fr...

Me Gay, gay. Si dice omosessuali adesso. Non si è messo niente. Ha detto che bisogna accoglierli che ci sono i bambini.

Mamma Si è spaventato. Ecco perchè scappa.

Me Non scappa. Poi è un tipetto intraprendente. E' conosciuto. Capace che ha messo lui paura al Papa.

Mamma E il Papa che ha detto.

Me Niente. Ha accettato.