giovedì 6 agosto 2015

Molto felici

"Noi siamo molto felici di parlare di chiusura, perchè siamo riusciti ad attuare la chiusura di un server appartenente ad un mercato illegale, nell'ambito di una vasta operazione internazionale. Da tempo cercavamo di stanare questo marketplace illecito". 
blasting news

Di Legami è meraviglioso.
In Bulgaria ha ricevuto un premio intitolato a Giovanni Falcone ed è stato anche nominato ambasciatore della legalità.
Se lo sanno Rizzi e Cortese gli prende un coccolone e partono per l'ex-Unione Sovietica.
Da quelle parti fanno le statue per ringraziamento.

L'entusiasmo del direttore ricorda quello di Cafiero de Raho che prima di scendere nel bunker di Zagaria gli urlò : lo stato ha vinto !!!
E infatti qualche anno dopo il collega Ardituro gli ha risposto con un libro dal titolo "lo stato non ha vinto" e i Ros hanno tirato fuori la storia della pennetta a forma di cuore.
Per dire che tutto è relativo nella vita. Mai esaltarsi troppo.

L'illusione che lo stato vinca in seguito ad una operazione di polizia è tanto più riscontrabile in ambiente virtuale.
Così come c'è voluto un enorme lasso di tempo per "incastrare" Anjem Choudary allo stesso modo il sequestro di un sito o di un server rappresenta il giusto riconoscimento per il lavoro di magistrati ed investigatori ma è una goccia nel mare.
Internet ha il grande potere di permettere di giocare con le parole e quindi di lasciare che chi lo usa con sagacia possa nascondersi e sfuggire alla giustizia o anche di rigenerarsi in breve tempo possibile.
Chiuso un server se ne apre un altro.
Una chiara evidenza che la lotta al crimine è solo una piccolissima parte della strategia che un governo deve mettere a punto per far si che i propri cittadini siano protetti e la società che animano non venga distrutta.

Nessun commento:

Posta un commento