giovedì 12 aprile 2012

Il metodo Facci

Serviranno uomini e soldi per favorire lo spostamento, ma fa niente: «Mi sto interrogando sull’essenza dell’uomo, su cosa l’uomo deve fare per sé e per gli altri», ha fatto sapere. Forse ripenserà a quel bambino sciolto nell’acido: «Sono colpevole del sequestro quanto della morte del ragazzino», disse nel dicembre 2010, «e ne darò conto non solo in questa vita, ma anche domani, dove troverò qualcuno ad aspettarmi». Su questo ci può giurare. il post

Google e' una gran bella invenzione, ma bisogna saperlo usare .
Non e' questione solamente di buttarci un nome e vedere cosa viene fuori .
Bisogna digitare il riferimento assieme ad altri, e girare e rigirare finche' arriva cio' che si cerca .
Bisogna far lavorare il cervello .
Filippo Facci , che di neuroni ne ha, e' l'unico in Italia che ha inventato un metodo, quello di cercare e poi connettere nella maniera giusta tutte le informazioni pervenute .
Quando mi interesso ad una persona o un problema di cui voglio scrivere sul mio blog, seguo appunto il metodo Facci .
Alla fine di una ricerca, ci si trovera' davanti a milioni di finestre aperte, e miliardi di informazioni da filtrare e valutare, date, luoghi, accadimenti .
Di una persona si puo' tracciare un profilo anche senza conoscerla .
Basta osservarne con attenzione foto, interviste, atteggiamenti su social networks .
A quel punto ci si trova davanti ad un bivio : bisogna decidere quale posizione prendere .
Io seguo il buon senso , quindi quello che pare piu' logico, costituira' la base della mia battaglia .
La maggior parte dei giornalisti, segue invece i propri interessi .
Dico questo per dimostrare come poi, alla fine, di ogni cosa si possa pensare tutto e il suo contrario .

Il principio ispiratore base dell'articolo di Facci e' il vecchio detto, che chi nasce tondo non muore quadro e Facci da' per scontato che Spatuzza sia nato tondo .
Io pero' sono convinta che sia nato quadro, e la conversione sia semplicemente un ritorno alle origini .
E' una convinzione che mi deriva dalla mia religione .
In Islam crediamo che siamo tutti nati con la predisposizione verso il Dio unico, che significa anche predisposizione verso il buono .
Poi le circostanze ci hanno allontanato, ma a volte ci viene data un'altra occasione per tornare a casa .

Il problema pero', non e' tanto la religiosita' di Spatuzza, quanto la sua credibilita' .
La leggenda narra delle cinque bibbie di Provenzano, nella stanza di Zagaria c'era un crocifisso .
Tutti i grandi boss della mala sono profondamente Cattolici .
Essi integrano il loro cattolicesimo con il loro stile di vita .
E' un cattolicesimo all'Italiana, fatto di rituali e superstizioni .
Provenzano figlio ci ha detto come suo padre gi abbia inculcato il rispetto delle regole .
E' il sistema al quale queste regole appartengono, che noi non riconosciamo, ma lo schema e' lo stesso .
La religiosita' di Spatuzza puo' essere ben genuina e ovviamente indotta dal regime carcerario .
Ma non ha niente a che fare con la sua credibilita' .
Se gli si danno permessi, se un giorno magari esce anche, sara' perche' ha reso un servizio allo stato .
E' stato funzionale a quegli schemi in cui lo abbiamo immesso .
E' Cattolico e allora ?
Anche i Cattolici peccano .
A dir la verita', non ho mai incontrato un Cattolico retto, cosi' come io sono una Musulmana molto lontana dalla perfezione .
Se il pentito mente, il magistrato ha le sue responsabilita' .

E allora se questo permesso gli  spetta, diamoglielo .
La questione non si intreccia con le persone che ha ammazzato .
E' una forzatura porre il problema in questi termini .
Serve a ripulire le nostre coscienze, ma non risolve il pasticcio .

Nessun commento:

Posta un commento