giovedì 29 dicembre 2011

Quel Babbo Natale un po' losco

Ieri l'agenzia ansa ha riportato la notizia di un mufti (autorita' religiosa Islamica) che si era scagliato contro la figura di Babbo Natale , descrivendolo come una figura poco trasparente .
E oggi chiaramente il Giornale, con un articolo a firma di Cristiano Gatti, ne fa una delle bandiere nella lotta a quegli incivili dei Musulmani, tirando in ballo anche certi atteggiamenti in stile politically correct, assunti da istituzioni scolastiche .

In realta' il ragionamento del religioso, come riportato su stampa locale e straniera non ha il valore di fatwa (opinione legale), ma esprime semplicemente un pensiero sui festeggiamenti appartenenti ad altre culture a tradizioni, e che in un Paese come la Turchia, hanno preso piede mescolandosi assieme alle celebrazioni Musulmane .
Per coloro che sono stupiti dalla logica seguita e indignati dal fatto che il mufti abbia espresso un parere su questioni che dovrebbero riguardare sfere che non gli competono, terrei a precisare che l'Islam piu' che una religione e' un sistema di vita che regola tutti i nostri comportamenti, ma lo sono anche altre religioni a ben guardare, solo che spesso noi pensiamo di conoscere una fede dai comportamenti di coloro che la praticano, e quindi molti aspetti spesso ci sfuggono .

Cio' che il sapiente voleva esprimere, era una sua preoccupazione per il gran numero di Musulmani che seguono certe pratiche e festeggiamenti che esulano dal proprio credo, e che alla lunga potrebbe allontanarli da Dio .
Tempo fa Benedetto XVI , durante i giorni degli sbarchi a Lampedusa, espresse una simile preoccupazione, quando disse che si augurava che un tale flusso di persone di tradizioni culturali e religiose diverse, non cambiasse in futuro la tradizione religiosa dell'Italia .
Li' per li' mi sembro' un pensiero da religioso impaurito, ma ne capii le motivazioni .
Quello che il mufti ha fatto, e' stato semplicemente di spiegare attraverso il Corano, le ragioni per le quali ci dovremmo tenere lontani da certe tradizioni, e per quanto possa generare ilarita' tra i non Musulmani, come negare che entrare in una casa attraverso il camino, sia comportamento poco ortodosso ?
Ora per essere ancor piu' politically correct degli Occidentali, pare che le autorita' Turche abbiano aperto un'inchiesta sull'accaduto e i media continuano a sguazzare nel fango .
A mio modesto parere, noi Musulmani dobbiamo essere piu' cauti nello spiegare le nostre ragioni, tenendo conto del pubblico a cui ci rivolgiamo, e certi gruppi di potere dovrebbero smetterla di fomentare questa guerra d'odio, e i giornalisti dovrebbero smetterla di prestarsi a certi giochi .
Ma in epoca di richieste di ingresso nell'Unione Europea e di costruzione di gasdotti, ci sta anche questo .



Nessun commento:

Posta un commento