There are certainly some factors that impacted this that were outside their control, but also some big mistakes within their control, like poor route planning.
Perhaps the bigger picture issue here is that Meridiana was a unique airline that added value in the market — they operated point-to-point flights, they had a low cost business model, and they sort of had an identity. With Air Italy they’re just trying to replicate part of Alitalia’s long haul route network, and I’m not sure that’s exactly a recipe for success.
onemileatatime
Continuano su Twitter i dialoghi in codice tra le rappresentanze diplomatiche italiane di Doha e Islamabad. Speriamo che our man in
الشمال ci capisca qualcosa.
Le notizie, fatte filtrare attraverso Cnbc, a proposito dell'incontro alla Casa Bianca avvenuto il mese scorso per discutere la questione degli open skies con i rappresentanti delle compagnie aeree americane più importanti, l'ira di Trump causata dall'assenza di Bastian, il dissenso a quanto pare rientrato delle compagnie più piccole e il basso profilo tenuto per l'occasione da Emirates Group, la presenza in pompa magna di Akbar Al Baker, forniscono un'idea di quelle che sono in larga parte le politiche del Qatar da quando è scoppiata in forma ufficiale e pubblica la disputa del Golfo. Investimenti massicci e mirati in aree e Paesi in grado di conferire credibilità e legittimità rispetto alle accuse di finanziamento del terrorismo. E d'altra parte la visita alla mostra fotografica da parte di Sua Altezza Ahmed bin Jaseem non è sembrata casuale.
Diversi esperti del settore concordano sul fatto che formulare giudizi affrettati nei confronti del bilancio disastroso trapelato attraverso le colonne de il Corriere potrebbe rivelarsi un errore. Le ragioni esposte dalla dirigenza di Air Italy sono compatibili con un quadro che deve tenere conto della vicenda del salvataggio di Meridiana e degli imprevisti con i quali devono confrontarsi un pò tutte le linee aeree. Se il livello di perdite accumulate non salisse per almeno i prossimi due anni, la cosa sarebbe già rassicurante.
Certe scelte ambigue però, e il Qatar che ha adottato l'Italia come campo tra i preferiti nei quali muoversi per sviluppare i propri interessi, fanno sorgere dubbi sui piani di lungo periodo previsti per questo tipo di investimento. Sembra non esserci una strategia ben definita.
C'è da sperare che non si sia trattato di una acquisizione che all'epoca rispondeva a determinate esigenze di Italia e Qatar, mentre adesso l'esito dell'operazione nel lungo periodo interessa relativamente.

Nessun commento:
Posta un commento