
I libri di storia omaniti curati da esperti tedeschi ed inglesi, di casa nel sultanato, parlano di bloodless coup. Qualsiasi sia la verità, l'ascesa al trono di Qaboos dimostra che guerre e sangue sono necessarie se non fini a se stesse. In Oman si imparano l'amore per i valori, il rispetto per l'autorità e l'importanza della coesione attorno alla leadership a dispetto delle differenze. Non è un sistema perfetto ma è la via seguire.
Un'altra leggenda raccontata è quella di un figlio segreto, avuto dal primo ed unico matrimonio, che tornerà forse a scalzare il padre dal trono nello stesso modo in cui fece lui, o dopo la sua morte.
E' stato bello rivedere sua maestà in pubblico in un momento in cui il medio-oriente è in grande difficoltà.
In maniera silenziosa Qaboos lavora sempre per il bene del suo popolo e dei musulmani.
Nessun commento:
Posta un commento