giovedì 8 ottobre 2015

Ragazze terribili

Sally Jones sarebbe la moglie di Junaid Hussain l'hacker che secondo Cameron era talmente pericoloso per la sicurezza nazionale da dover essere necessariamente eliminato senza processo.
Quello per intenderci che metteva assieme le kill list della islamic state hacking division rubando informazioni da database della pubblica amministrazione disponibili setacciando google.
La Jones quando è stata inclusa nella lista delle persone colpite dalle sanzioni delle nazioni unite ha reagito con qualche insulto da Twitter.
Chissà se Daesh è a conoscenza del fatto che noi avremmo avuto un ruolo nella cattura ed uccisione di al Zarqawi (non al Zawahiri).


Sabrina De Sousa era approdata mesi fa in Portogallo con l'intenzione di rovesciare la sentenza italiana del caso Abu Omar.
Adesso la sua posizione è in bilico perchè è stata fermata dalle autorità locali.
Non mi ha mai convinto il "salvataggio" che fece del generale Pollari nel corso dell'intervista concessa un paio di anni fa. L'ex-direttore del Sismi non può non avere responsabilità.
E a mio parere queste sono anche di rilievo.


Mi auguro comunque di cuore che Sabrina rimanga libera di combattere la sua battaglia.
Merita di avere una occasione ed è l'unica speranza che abbiamo di conoscere la verità.
I nostri ormai si sono accontentati di essere stati messi al sicuro grazie a quella sentenza e non muoveranno un dito in concreto per ripulire la propria coscienza e rendere giustizia alle vittime.
Gli altri americani sono fantasmi in fuga.
Jason Leopold di Vicenews che continua a seguire gli sviluppi del capitolo rendition aveva intervistato la De Sousa per uno speciale proprio in Portogallo.
Video preview

Nel frattempo la Cassazione ha confermato la sentenza di condanna ad Abu Omar per terrorismo internazionale .
Adnkronos

Nessun commento:

Posta un commento