giovedì 2 aprile 2015

Domenico detto Marco l'operativo mancato e il dottor Màssolo vanno a Firenze

Pres.: Ma aveva una delega ai servizi segreti 
Teste Minniti :No, no anzi ero molto lontano come si capisce anche dalla militanza politica, molto lontano 
Difesa Riina : Quindi quando inizia la sua attività nei servizi segreti 
M.M.: Io non ho nessuna attività nei servizi segreti 
Diciamo che mi sono occupato nella mia vita e nella mia esperienza di..due volte diciamo 
Una nel 1999 secondo governo d’alema ebbi la delega ai servizi segreti  
E adesso nel primo governo letta e nel governo renzi diciamo 
Pres.: Quindi stiamo parlando degli ultimi ventiquattro mesi diciamo 
Avv.: Parliamo del primo mandato cioè del 1989 che è più vicino ai fatti del processo 
Lei ha coordinato comunque attività, indagini sulla strage del rapido 904 
M.M.: Assolutamente no 
Avv.: Quindi lei non ha svolto nessuna attività di indagine in questo senso 
M.M.: No 
E secondo non era mio compito 
Forse conviene precisare meglio , io non ho alcun incarico operativo 
Ho l’incarico della responsabilità politica diciamo Non ho incarichi operativi quindi non posso coordinare attività informative 
Pres.: ma poi nella lista tesi è indicato come on. Marco Minniti 
Avv.: Si, si è lui perché la citazione era fatta a domenico minniti 
M.M.: Si, si è la stessa cosa domenico e marco … 
Avv.: Si, si, poi la citazione è stata fatta una a domenico e una a marco nel dubbio 
Pres.: .... Manca la premessa ...mi dispiace onorevole...
Avv.: Cioè l’avvocato Cianferoni però, se l’ha chiamato come come teste ..c’era un motivo


Pres.: allora sentiamo il dottor Màssolo...Maassooolo ?
Avv.: all'epoca dei fatti relativi a questo processo...   vuol dirci che attività svolgeva ?
Teste Massolo : ero primo segretario nel settore economico e commerciale dell'ambasciata d'italia a mosca 
Avv.: non aveva compiti nei servizi segreti ?
G.M.: assolutamente no, ero nella carriera diplomatica e sono direttore generale del Dis dal maggio del 2012 
Avv.: quindi in relazione a questo fatto della strage del rapido 904 nell'ottantaquattro non ha coordinato nessuna attività di indagine ?
G.M.: assolutamente no
Avv.: nè è a conoscenza per altri  di questa
G.M.: assolutamente no
....
Pres.: si fa riferimento ad un archivio Dis di cui lei non ha ...archivio Dis già sisde ?
G.M.: no chiaramente diciamo che le carte relative alla strage del rapido 904 rientrano nell'ambito di quella che si chiama direttiva Renzi ...
Pres.: quindi nulla ci può riferire delle indagini relative a quest'attentato ?
G.M.: non ho partecipato a questo tipo di indagine nè ho conoscenza diretta 
...
Pres.: grazie dottore mi dispiace ma non dipende da noi


audio udienza

Chiedono la norma per mantenere la copertura degli agenti quando testimoniano e poi declamano i propri indirizzi al microfono.
Ragazzi terribili.

Scene del genere, ovvero convocazioni inutili, sono all'ordine del giorno nei tribunali italiani.
Però se vengono scomodati due alti funzionari del governo, la cosa lascia perplessi.
L'avvocato Cianferoni aveva fatto notizia sui giornali all'epoca  di questa richiesta.
Poi non solo non si presenta ma non lascia nemmeno indicazioni alla sua collaboratrice.
Coincidenza o messaggio ?

Nessun commento:

Posta un commento