“Sono presenti relatori di grandissimo livello, come l’investigatore Rizzi e la Professoressa Crutotti-entusiasta Vilberto Stocchi, Rettore della Carlo Bo-“questo pomeriggio è essenziale il contributo della Polizia Scientifica di Marche e Abruzzo che sta collaborando con noi anche in virtù di quel protocollo che è stato che in qualche modo è stato siglato tra UniUrb e Direzione centrale del Ministero degli Interni.”
pu24
Ha talmente tanti pensieri nel cervello il mio pupillo che deve sostenerlo con la mano.
L'unico poliziotto entusiasta per le mie prese in giro.
Una rarità.
Il successo di questo tipo di eventi e delle partnership della polizia di stato è tanto più evidente quando non si sente la presenza oppressiva degli sponsor e del marketing e se non mirano ad influenzare l'opinione pubblica o a fare da semplice spot pubblicitario.
Ovvero quando non si organizzano solo per battere cassa e portare acqua al mulino di questo o quel partito.
La polizia di stato è arrivata a dei livelli tali da sembrare una multinazionale.
Molti detrattori del prefetto De Gennaro in questi giorni si sono chiesti a che titolo un semplice sbirro sieda sulla poltrona più alta di Finmeccanica.
De Gennaro è un pò il nostro Bortnikov. Uno che a un certo punto ha interpretato il suo ruolo di sbirro-spione a metà tra il capo di governo e un capitano d'azienda.
Conosce meccanismi, personaggi e argomenti tali da permettergli di risanare il disastro in cui naviga Finmeccanica.
E questo lo deve anche a quella polizia-azienda che lui ha creato ma che sembra essere alla deriva.
Forse è arrivato il momento di cambiare schemi.

Nessun commento:
Posta un commento