mercoledì 7 maggio 2014

(s)Vantaggi




 “Io non sono per la non tecnologia – ha dichiarato Marcello La Bella – perché Internet è in grado di offrirci vantaggi non indifferenti. Sull’argomento, nel corso dell’ultimo anno, abbiamo organizzato convegni in 112 istituti della provincia etnea e incontrato 18mila ragazzi, dalla quinta primaria fino al biennio delle scuole superiori. L’esperienza mi porta a dire che i genitori non hanno una piena cognizione di ciò che può accadere al proprio figlio lasciato da solo con uno smartphone in mano. Già bambini di 7 anni richiedono ai propri genitori un profilo Facebook e l’abbassarsi della fascia di età degli utenti di internet ci induce a comprendere come in questo mondo vi sia sempre più esigenza di sicurezza”.
livesicilia


Sante parole se poi non fosse che arriva il fenomeno di turno, e distrugge il lavoro di anni.

Il regista Gary Turk ha avuto la brillante idea di creare questo video che mostra tutte le stupidaggini che si fanno online per poi decidere di rinunciarci e gettare via lo smartphone.
Il video è stato retwittato da un paio di celebrità ottenendo quasi venti milioni di contatti in dieci giorni.
Nessuno alla fine lascerà internet.
Rimarrà invece l'immagine di ciò che non si deve fare quando si sta sui social ma lo si farà lo stesso.

Nessun commento:

Posta un commento