Nel caso in cui per gli illeciti in oggetto siano in atto indagini o sia aperto un procedimento penale secondo il diritto dello Stato, risulterà importante la cooperazione del Vescovo con le autorità civili, nell’ambito delle rispettive competenze e nel rispetto della normativa concordataria e civile.
La presentazione della denuncia in ambito canonico non comporta né implica in alcun modo la privazione o la limitazione del diritto di sporgerla innanzi alla competente Autorità giudiziaria civile.
Qualora il denunciante dovesse decidere di sporgere denuncia in sede civile, la competente Autorità ecclesiastica, nel rispetto della vigente normativa canonica e civile, provvederà a fornirgli tutto l’aiuto spirituale e psicologico necessario, con ogni premura verso le vittime.
linee guida abusi sessuali
“Non è assolutamente un no alla denuncia ma risponde a un’attenzione verso le vittime, i loro sentimenti, i loro drammi interiori e risponde a ciò che i genitori ritengono meglio per il bene dei propri figli e della famiglia. Per noi l’obbligo morale è ben più forte e cogente dell’obbligo giuridico, ne è il presupposto e impegna la Chiesa a fare tutto il possibile per le vittime”.
Avvenire
E quando il sabato scorre nella noia più completa, arriva in soccorso il cardinal Bagnasco.
Riflessione parzialmente azzeccata, purtroppo incappata nell'ignoranza che caratterizza la materia in Italia.
Il fenomeno della pedofilia non è semplicente circoscrivibile all'orco che abusa del bambino.
E' un misto di poca educazione, povertà, disagio sociale, difficoltà nei rapporti, nel quale un minore incappa.
E si snoda su vari piani : affettivo, sociale, morale, giuridico.
La ragazzina di quindici anni che va con un adulto a pagamento per comprarsi la borsetta, non è minimamente paragonabile al fanciullo che viene toccato dal vecchietto al parco.
Il piano legale, per quanto ben curato da polizia e magistrati, ed integrato con l'assistenza offerta dai servizi sociali, può alla fine schiacciare un bimbo.
Ben venga quindi la riflessione del cardinale Bagnasco.
Non sia usata però, per deresponsabilizzare il pedofilo e soprattutto per riportare il tutto sotto silenzio.
Nessun commento:
Posta un commento