lunedì 10 febbraio 2014

Fesserie a livello mondiale

"una 'fesseria' fatta sul web è ben diversa da una fatta, ad esempio, nell'ambito della classe: la rete dà l'illusione di poter fare qualunque cosa nascondendo la mano. 
Invece fare una 'fesseria' sul web vuol dire farla al livello mondiale, e spinge anche a ricercare la mano che c'è dietro".
Antonio Apruzzese 10 Febbraio 2014

«Quello che ha fatto mia figlia è indescrivibile. Io mi sento una nullità come genitore, in questo momento. La nostra famiglia vive un incubo».

corriere milano


Immagino che il motivo per il quale la polizia imposta sempre i suoi interventi sulle scare tactics, sia legato al ruolo che hanno, di tutori della legalità.
Però quando si fanno certi discorsi, poi si dimentica il problema alla radice, e che cioè, non è sbagliato tanto diffondere il video di un pestaggio in rete, quanto il pestaggio di per se.
La legalità non può prescindere dall'etica.

Una mamma dei tempi che furono, avrebbe detto alla figlia : preferirei non averti messo al mondo.
Sotto questo punto di vista le mamme moderne, forse proprio perchè figlie di quella generazione, sono un passo avanti.
I sensi di colpa di un genitore sono all'ordine del giorno, ma può accadere che un figlio si evolva in una direzione diversa da quella auspicata.
Ammettere l'errore però, non è sufficiente.
Bisogna riconoscere quello giusto.
Il problema non è tanto non essere riusciti ad inculcare nei figli dei valori o dei modelli comportamentali, ma non essersi accorti del fatto che questi non li abbiano potuti o voluti recepire.
E stupisce anche che la signora si sia meravigliata dell'atteggiamento dei compagni.
Gli adolescenti si muovono in branco, a gruppi.
Di solito i genitori si accorgono se una compagnia è adatta per i loro figli.

I ragazzi amano parlare di se.
Però bisogna saper aprire i canali giusti, e soprattutto bisogna essere capaci di ascoltare.

Nessun commento:

Posta un commento