venerdì 4 gennaio 2013

Perdono

Uno bianca: anniversario della strage del Pilastro
"Non mi sento di perdonare nessuno. Non hanno nessun diritto di rifarsi una vitaDevono morire là, mi dispiace. Io sono cristiana, ma non ho pietà di loro. Ho pietà di loro - ha precisato - come persone, perché quando capiranno quello che hanno fatto, non so come si sentiranno".
Btoday


Quando commetto un errore e quindi faccio del male ad una persona, il che accade abbastanza spesso, è raro che io chieda scusa, a meno che non si tratti di qualcuno a cui tengo in maniera particolare, e ciò viene ovviamente interpretato come maleducazione o arroganza .

Sono convinta che, quando una persona adulta e cosciente, seppur tormentata da situazioni sfavorevoli, agisce in una certa maniera, ciò accada, perchè il soggetto in questione, desiderava portare a termine in quel momento,ciò a cui aspirava .
Che si sia reso conto successivamente, che quanto realizzato fosse sbagliato, ha valore relativo, ed esula comunque dallo scenario precedente .
Quindi chiedere scusa non ha molto senso .
Lo ha il pentirsi, per non ripetere l'errore .

La penso allo stesso modo per il perdono .
Al di là della dimensione religiosa, non ha molto senso perdonare, perchè non si può cancellare quanto accaduto .
Si può magari comprendere, ma non perdonare, non completamente almeno .

Leggevo altrove che la mamma di Otello ha detto oggi, che il tempo non riuscirà mai a lenire il suo dolore .
Ha ragione, ma non è quella la funzione del tempo .
Quando si subisce un evento che produce indescrivibile sofferenza, bisogna trovare una maniera per conviverci .
Bisogna inquadrare l'evento nell'arco della nostra vita, e trovare un motivo valido affinchè sia legittimo che esso sia avvenuto .
E' un processo lento e difficile da comprendere se non lo si è vissuto, ma possibile da realizzare .
Dobbiamo trovare un armadio nel nostro animo in cui celare il dolore, e cercare di sopportarlo ogni volta che esce fuori .


ps/ il carlino che mette le foto della celebrazione del 2012 con Cevenini e ce lo scrive pure, è qualcosa che va al di là dell'umana comprensione

Nessun commento:

Posta un commento