sabato 22 settembre 2012
Tra Zeus e Botnet
Roma L'audizione di Antonio Apruzzese 19 09 12 di Pupia
La cosa fantastica di quest'uomo, e' che i giornali Italiani, hanno incentrato i loro resoconti dell'audizione, sulla richiesta avanzata di avere una normativa piu' efficace .
A sentirlo, si scopre che e' stata una intuizione del momento .
Questa si chiama classe .
L'altro giorno in banca, al termine dell'operazione, la signora mi ha chiesto se mi poteva inviare il documento relativo via email .
Ho avuto un attimo di sbandamento e ho quasi urlato "no grazie, va bene il cartaceo" .
Cioe' il mio livello e' questo .
E poi forse ho perso password e codici d'accesso al portale online della mia banca . E probabilmente non ho nemmeno idea di dove sia la chiavetta . Magari me ne faccio dare un'altra, pensavo .
Dopo aver ascoltato Tony Pruzz, ho cambiato idea .
La sua esposizione ricorda un po' quelle del prefetto Manganelli, quando ti dice che non ci e' ancora scappato il morto ma presto potrebbe .
E casualmente un paio di giorni dopo,c'e' una gambizzazione .
Cioe' i big boss della polizia hanno questi memento mori moments che ti mettono di buonumore .
E poi le classifiche e i confronti con gli altri Paesi : siamo secondi all'India e all'America .
Per capirli certi raffronti, bisogna conoscere le motivazioni .
Gli Indiani sono dei maghi perche' vengono fatti morire di fame dal governo e dai nuovi colonizzatori, e allora s'ingegnano .
Ecco anche qui Apruzzese ha ricordato un po' De Gennaro, quando e' andato a battere cassa al Copasir per il cybercrime .
Diceva che siamo indietro rispetto alla Russia e alla Cina . Ma per forza . E va bene cosi' .
La cosa che non mi torna e' che abbia detto che il privato spende molto meno del pubblico per proteggersi .
Siamo cosi' fessi ? Puo' essere .
Ecco sulla normativa .
Mi pare che ci sia qualche norma recepita dall'unione europea .
Non e' che si potrebbero evitare nuove regole ? Stiamo andando verso uno Stato di polizia .
Lascia a Giovannini il compito di arrampicarsi per formulare l'accusa . Quello e' anche contento .
Dedichiamoci un po' di piu' alla prevenzione con una bella campagna nelle scuole come per il bullismo, una bella fiction .
Il dott. Apruzzese ci parla di leggerezza .
E' che non si puo' vivere con tanti pensieri . E poi magari si e' distratti, perche' si pensa che la tecnologia faccia un po' tutto al posto nostro .
Un po' di leggerezza aiuta a sopravvivere, a sopportare la pesantezza della vita stessa .
Oltre che bravo quest'uomo e' molto volpe .
Secondo la battuta dell'escamotage l'ha tirata fuori apposta .
Le fin .
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento