venerdì 7 settembre 2012

Golden cards

(ASCA) - Bologna, 7 set - La Polizia Postale e delle Comunicazioni per l'Emilia Romagna ha eseguito 4 ordinanze di custodia cautelare in carcere e 53 perquisizioni a carico dei componenti di un'associazione a delinquere finalizzata alla realizzazione di frodi informatiche ed indebito utilizzo di carte di credito.

Le indagini sono partite in seguito alla denuncia di un cittadino bolognese che si era visto trasferire 6.500 euro dal proprio conto BancoPosta ad un altro conto corrente.

L'organizzazione, attraverso l'utilizzo di numerosi apparati di ultima generazione come smartphone associati a piu' sim card, acquisiva fraudolentemente i codici dispositivi dei conti correnti di ignari titolari per poi trasferire somme di denaro verso altri conti correnti o carte prepagate attivate ad hoc, incassando successivamente il maltolto. L'analisi dei flussi finanziari, ha permesso di stabilire che, in un periodo di circa sei mesi, l'organizzazione ha raggirato 489 vittime su tutto il territorio nazionale per un danno di oltre 200.000 euro.

Ulteriori dettagli saranno forniti nel corso della conferenza stampa che si terra' alle ore 11.00 presso il Compartimento Polizia Postale di Bologna.


Di smart phone conosco solo quello di mia sorella, almeno credo sia una roba del genere .
Chiesi al suo fidanzato una volta, se aveva il pennino . Mi rispose scioccato che non usa piu' .

Una delle pecche dei media del Nord, e' che sono talmente abituati alla criminalita' e a certi tipi di operazioni di polizia, che rifilano al lettore il minimo indispensabile sull'episodio specifico .
In Calabria invece ad esempio, le testate online trasmettono sempre in live streaming la conferenza stampa o pubblicano nell'immediato, le note con i dettagli, distribuite da carabinieri e polizia .
Quindi in questo caso posso semplicemente presumere che si tratti della "solita" truffa con sottrazione di password o codici di accesso online .

Ragionando con un filino di egoismo che in questi tempi di crisi si rende necessario, se il crimine si trasferisse dal marciapiede alle vie virtuali, sarebbe un bel vantaggio .
Mi spiego .
Verrebbero colpiti quelli che effettivamente hanno quattrini e sarebbero lasciati un po' piu' in pace i poveracci e quelli come me, che non amano la tecnologia .
Cosi' si dovrebbe potenziare il comparto polizia postale e non quello sul territorio .
E la ministra delle interiora potrebbe assumere piu' esterni, che non bisogna saper usare la pistola per scoprire certe cose .

Questi sono i colpi di genio che mi vengono in giorni come questo, quando i dischi del collo schiacciati come sardine, spingono in alto a forza e la testa duole come se effettivamente ci fosse qualcosa di prezioso dentro .  


^_^

Nessun commento:

Posta un commento