Più serio di così.
Con la scusa del divorzio si è sistemato a vita.
Non si è mai capito se la presunta conoscenza tra Del Deo e Chiocci di cui si è letto sui giornali sia basata su amicizia o incrocio di interessi.
Delle spie famose, per lo più americane ed inglesi, ha sempre suscitato interesse morboso la vita sentimentale e sessuale. E' difficile inquadrare la dimensione umana.
Le badanti dell'Est hanno in comune una storia ricorrente del loro approdo in Italia.
Dopo il crollo dell'Unione Sovietica le economie dei loro Paesi sono sprofondate e con loro tanti matrimoni di stampo operaio.
I mariti senza lavoro si sono consolati con l'alcohol. L'unica via d'uscita per le mogli era quella di andare a cercare lavoro da noi. Molte hanno trovato anche un nuovo amore.
Solitamente uomini di una certa età non sposati e con lavoro stabile. O anche divorziati.
Cioè gente alla quale l'aggressività tipica della donna italiana provoca un certo disagio.
Se non proprio paura.
Laddove la Teplyakova si è accontentata del "solito" spione ubriacone e donnaiolo, le donne di epoca successiva preferiscono la tranquillità dell'uomo europeo medio.
C'è da registrare comunque la tendenza delle donne russe verso le bevande alcoliche.
Almeno così sostengono le colleghe rumene.
Io seguo gli ottuagenari della medicina come Berrino e Garattini perchè essendo sganciati dalle logiche industriali sono quelli che danno consigli più genuini a chi come me soffre di condizioni come il prediabete. Un limbo che nel tempo è diventata una sfida stimolante. Il cambio del cosiddetto stile di vita al di là del risultato finale porta a scoprire nuovi orizzonti.
La moglie del professor Berrino è la dimostrazione del fatto che esiste lungimiranza anche tra le donne italiane. Questione forse di educazione e cultura.
Seguire un uomo senza clamore per poi farsi (in)seguire è la strategia da adottare quando si è alla ricerca di un rapporto serio e stabile.
Nessun commento:
Posta un commento