L’alto militare si è formato prima contro i gheddafiani, poi l’Isis, infine i mercenari di Haftar. Uomo dei servizi segreti libici, raccontano, Almasri pare intrecci legami anche con Cia e Mi6, l’agenzia di spionaggio britannica. I. Fama' la stampa
Il resoconto di Caravelli sembra una storia da libro Cuore.
I giornali hanno elaborato una trama da sci-fi thriller. Uno di quei film di inizio mese proposti da Amazon.
La verità sta a metà strada.
Esercito e intelligence in determinati contesti vanno alla ricerca di profili di un certo calibro appartenenti ad organizzazioni che controllano porzioni di territorio e dinamiche di interesse.
Si spiegherebbe così la fissazione dei nostri Bond, mi si passi il termine ma io sintetizzo sempre tutto quanto riesco a leggere e valutare, per la direzione di organizzazioni terroristiche .
L' attenzione è stata tutta puntata sull'aggettivo proficua.
Ora il direttore non me ne vorrà se interpreto o amplifico il suo pensiero.
Sempre in base alle mie modeste conoscenze.
Per proficua si intende che se io ti metto sotto al naso una lista di dieci nomi e tu me ne dai due allora siamo già a buon punto.
Mi devo accontentare dal momento che ti aiuto a togliere di mezzo quei due e a trarne profitto.
Il segreto per non soccombere ai baratti con la controparte , proficua vuol dire anche che se io ti do una cosa tu me ne devi dare un' altra, è appunto non dipendere da un solo interlocutore o gruppo.
A mio parere per arrivare a capire le logiche seguite dal governo italiano bisogna tenere conto della valenza di Al Masri all' interno del suo gruppo e anche in relazione al rapporto con il primo ministro. Cioè un capo di governo fortemente sostenuto dal governo italiano .
Un' altra criticità rappresentata da questo tipo di soggetti è la rete di relazioni che essi intrecciano contemporaneamente con le agenzie di intelligence straniere. Non solo quelle di Paesi alleati come America e Gran Bretagna. E non solo occidentali.
Sheikh Al Qahtani, un fine ideologo se messo a confronto con il libico, si meritò la prigione che aveva scampato in occasioni simili perchè diede sfogo alle sue capacità relazionali multipolari con l'agenzia di turno nel momento più sbagliato. Quello precedente alla vittoria finale.
Il rapporto che l' intelligence deve per forza avere con figure apicali di reti terroristiche e criminali è fatto di momenti e di circostanze. Non bisogna mai permettere ad un momento di allungarsi troppo nel tempo.
In questa vicenda bisognerebbe anche approfondire postura e mosse della security dell' ENI che in vicende passate, sempre secondo quanto riferito dalla stampa, hanno avuto un peso decisivo .
Insomma la storia della sicurezza nazionale legata a doppio filo con gli italiani presenti in zona e con la programmazione dei tempi di rimpatrio pare solo in parte rispondere agli interrogativi che tutta questa vicenda pone.
A proposito di cinepanettoni estivi di Amazon le critiche in tutto il mondo si sono concentrate su war of the worlds. Indubbiamente un prodotto nel suo genere difficile da digerire ma pieno di spunti di attualità come la guerra nel cyber e il furto di dati.
Temi questi che sono stati approfonditi da uno studio dell'Australian Institute of Criminology.
Secondo quando potuto calcolare tramite fonti aperte e le relazioni degli ultimi anni dell'ASIO tra costi diretti e indiretti le attività di spionaggio a danno di imprese e pubblica amministrazione tra il 2023 e il 2024 sarebbero costate circa 12 miliardi.
Nessun commento:
Posta un commento