lunedì 11 agosto 2025

Il club della sindrome di Tehran

evidence from August 2021 to August 2023. ...The Iranian Intelligence Services ... – often through third-party agents – to attempt assassination within the UK, and kidnap from the UK: ... at least 15 attempts at murder or kidnap against British nationals or UK-based individuals since the beginning of 2022. ...the petrochemical, utilities, and finance sectors could be at risk. ...the Government should take a longer-term view. Across Government, there is a lack of Iran-specific expertise and seemingly no interest in building a future pipeline of specialists, beyond mention in a Strategy campaign... UK entities are able to detect or defend against Iranian offensive cyber activity....UK IntelSec Committee july 2025

Transnational repression in the UK  Joint Committee on human rights

These Services are increasingly collaborating with international criminal organisations to target journalists, dissidents, Jewish citizens, and current and former officials in Europe and North America. joint declaration july 2025

L' importanza della dichiarazione congiunta sta nel momento e anche nel fatto che essa interviene dopo che per anni l' intelligence se ne era fatta carico pubblicamente. Principalmente le agenzie britanniche e americane.

In questo frangente l' Italia sembrerebbe avere adottato una linea analoga a quella della vicenda Al Masri. Cioè il governo ha seguito le indicazioni provenienti dall' intelligence e la sua azione è rimasta coerente con la propria postura nel contesto internazionale.

L' adesione a questo tipo di iniziative complica il lavoro dei mediatori che precede quello delle agenzie di intelligence. Solitamente il fronte iraniano vede impegnati Qatar e Oman. Ove necessario anche gli Emirati intervengono. Al di là delle divergenze il significativo volume di scambi commerciali consente discreti spazi di interlocuzione.

Pur sembrando depotenziate a livello internazionale le attività dell' Iran e le reti criminali di cui si serve mettono a rischio la sicurezza nazionale di molti Paesi Europei.

Nessun commento:

Posta un commento