mercoledì 20 agosto 2025

Incondizionatamente ideologica

Senza il clamore che avrebbero provocato altre dichiarazioni pubbliche il comandante generale dell' Arma ha trovato un modo (18 Agosto 2025) per cercare di sanare la frattura creatasi in seno a fasce eterogenee dell' istituzione in seguito alla vicenda Oresta e per allinearsi a posizioni governative senza andare a scontrarsi con altri organismi istituzionali o commentare l' applicazione delle norme.

Quando è stato adottato il taser dopo attenta disamina dei dati provenienti dalla sperimentazione e dalle esperienze di altri Paesi si aveva piena consapevolezza che si tratta di uno strumento che può risultare letale anche su persone che non hanno particolari problemi di salute.

Nell' equazione rischio - beneficio ha prevalso la constatazione che il dispositivo permette all' operatore di sicurezza di gestire al meglio situazioni di emergenza che richiedono intervento risolutore immediato e di breve durata di fronte a soggetti sconosciuti e potenzialmente pericolosi.

Se le critiche al dispositivo sono di matrice ideologica si potrebbe obiettare che altrettanto ne fu l' adozione dal momento che la battaglia della lega all' epoca riscosse successo tra sindacati e forze dell'ordine in generale. Un bacino di voti importante che al momento sembra essersi spostato in parte verso fratelli d' Italia.

 La retorica dell' ideologico che viene in soccorso ogni volta che le opposizioni si agitano potrebbe non bastare in un possibile e futuro contesto elettorale.

Nessun commento:

Posta un commento