L'Ambasciatore russo in Italia è l'anello debole di tutta questa storia. Non mi è mai sembrato un ponte solido verso Putin. Anche prima della guerra. Che AISI+CIA e palazzo chigi sapessero (Tizian-Fittipaldi), non è una notizia.
Sei un capo di partito oggettivamente in difficoltà. Non ti metti a fare la spola tra ambasciate come un totò e peppino qualsiasi in cerca di biglietto aereo.
La notizia vera è che è morto Ciriaco De Mita. E in pochi se ne sono accorti.
Addendum Boniver
La politica ha il diritto, direi dovere di muoversi per risolvere le crisi e questo include anche iniziative individuali. Casomai l’errore è consistito nella mancata informazione a Palazzo Chigi, ma da qui a coinvolgere il Copasir è una forzatura vendicativa che non si capisce a chi giovi. startmag
Si rischia di trasformare il Copasir in un organismo che lavora per sdoganare vicende imbarazzanti dovute a certo dilettantismo politico.
Si è trattato di una mossa poco opportuna. Probabilmente Salvini intendeva risalire la china all'interno del partito e accreditarsi con Draghi, che più volte lo ha bacchettato, come alleato affidabile. Per quanto si conosce al momento di questa storia, è difficile credere che il leader della lega abbia potuto mettere in pericolo la sicurezza nazionale.
Nessun commento:
Posta un commento