domenica 13 febbraio 2022

Whatever it takes

Secondo notizie di stampa, nel contingente militare russo inviato in supporto all'Italia nel contrasto all'emergenza sanitaria da COVID-19 nelle province di Bergamo e Brescia nel marzo/aprile del 2020, sarebbe stato presente personale dei servizi segreti russi. Tale vicenda è stata oggetto di una richiesta di informazioni al DIS e di richieste di chiarimenti durante le audizioni del Ministro della difesa e dei direttori dell'AISE e dell'AISI. Da quanto si è appreso, la missione russa si sarebbe svolta esclusivamente in abito sanitario con il compito di sanificare ospedali e residenze sanitarie assistenziali (RSA) e il convoglio si è mosso sempre scortato da mezzi militari italiani. Copasir

Il punto fatto dalla famigerata dottoressa di Putin nella relazione finale sul passaggio in Italia, è che Cina e Russia hanno reagito meglio e più tempestivamente dei Paesi dell'unione.

L'azione mirata di PR fatta da Paesi come Russia, Turchia, Qatar, grazie all'invio di eserciti e contingenti di aiuti umanitari, può essere più letale di un'operazione di spionaggio. Con il senno di poi e nel contesto attuale, si può ipotizzare che con il Draghi del "lo escludo", Putin non si sarebbe permesso di utilizzare l'Italia per scopi elettorali o intimidatori in generale.

Nessun commento:

Posta un commento