During these 24 hours, according to his lawyers who met with him today at the Public Prosecutor’s Office in Mansoura; he was beaten, subjected to electric shocks, threatened, and questioned about various issues related to his work and activism.
On the morning of Saturday, January 8, Patrick appeared before a Public Prosecutor in Mansoura, where prosecutors started questioning him at a late hour in the afternoon. According to his lawyers, he has been presented with a police report which falsely claims that he was arrested at a checkpoint in his hometown, pursuant to an outstanding warrant issued in September 2019. Patrick had left the country in August 2019 to begin his studies, and this is his first return since that date. Egyptian Initiative for Personal Rights
All'epoca in cui commentai in maniera poco obiettiva e serena la testimonianza del maggiore Costantini (qualche cacciatore di teste deve essersene ricordato), e quello che io supponevo fosse l'orientamento del suo direttore in materia, avevo da poco iniziato a seguire la galassia intelligence. Venivo da quella della polizia.
Le logiche sono quasi le stesse.
Ma il pubblico della sicurezza partecipata viene coinvolto nella logica del volemose bene che mette tutto in un pentolone. Diritti degli umani, politica, sicurezza.
Anche i sentimenti.
Poi seguii per diverso tempo il caso Lo Porto.
E mi accorsi che c'è molta ipocrisia quando questo tipo di vicende diventa appunto un caso.
A oggi nessuno osa più chiedere notizie a proposito dell'inchiesta da parte americana e se effettivamente gli americani non sapessero che in quel buco c'erano Lo Porto e Weinstein.
Allora misi da parte i sentimenti e iniziai a separare i vari piani.
Che è appunto il modo migliore per cercare di capire il caso.
La sua soluzione è un'altra storia.
Nessun commento:
Posta un commento