giovedì 16 gennaio 2020

Shaking hands

Maas deve aver letto la storia della stretta di mano mancata tra Sultan Haitham e Mohammed bin Zayed.
Nel dubbio ha tenuto il braccio di Marshal Haftar per un'ora.

La vicenda di Muscat ha mostrato come sia facile su Internet costruire bufale.
L'utente medio solitamente associa l'idea che si è fatto di un fenomeno, o di una persona, all'immagine d'impatto che gli si presenta di fronte.
Anche senza conoscere la tradizione dell'ospite che viene accompagnato alla porta prima di essere salutato, difficilmente un monarca (per di più di un regno noto per la tradizione diplomatica e di mediazione) avrebbe potuto fare uno sgarbo in pubblico ad un "collega". L'uomo più potente della regione tra l'altro.
D'altra parte sempre Internet permette di ripescare perle d'archivio come le immagini storiche di Zayed e Qaboos (Video ) che furono protagonisti dello stesso tipo di incidente.

Nessun commento:

Posta un commento