mercoledì 11 settembre 2019

كي لا تغرق السفينة

«In Siria ci sono vari gruppi e non bisogna unirsi al gruppo sbagliato». «I migliori sono Al Nusra e Fateh Al Islam - dice uno - che sono appoggiati da Stati come Qatar e Arabia Saudita. Ci sono altri gruppi che non si sanno comportare, Al Nusra invece è l’esercito dell’Islam, è un’organizzazione buona». ilcentro

1. HTS turning the jihad of the Ummah into a personal kingdom 
2. Failure to protect key areas due to gross mismanagement of resources 
3. Wasting talents of skilled supporters of the Jihad 
4. Failure to pay adequate wages to their fighters in spite of their ability to do so 
5. Asks what the millions of dollars were spent on as he feels it was not spent on weaponry and upgrading of fighting capabilities 
6. HTS is full of corrupt practices of attaining wealth and they forbid anyone from discussing the topic 
7. HTS has created a monopoly in several sectors wherein products are auctioned off to select businessmen who then sell to those in regime controlled areas 
8. Called for an uprising within the HTS ranks

Traduzione on the ground news

Del marcio che ci sarebbe dai tempi di Nusra, a causa della gestione molto ristretta esercitata da parte dei vertici di Hayat Tahrir, si è sempre saputo.
L'uscita pubblica di Abu Al Abd Ashdah arriva in un momento di forti pressioni per il gruppo che deve decidere circa lo scioglimento. Al Joulani non solo si sta battendo per evitare la fine, ma va alla ricerca di sponsor. Il video, un elemento di novità rispetto all'ampio panorama di telenovele che da sempre caratterizzano lo sfondo di Nusra/HTS, non è decisamente il biglietto di presentazione migliore da offrire a potenziali investitori.

Dai pochi dettagli resi pubblici alla conferenza stampa tenuta proprio mentre nasceva il nuovo esecutivo, è emersa la conferma che al di fuori della Siria resiste l'immagine di una Nusra forte e rappresentativa. Al contrario Hurras adDeen sembrerebbe non decollare. A fronte delle speculazioni circa progetti di attentati e dei comunicati di Centcom all'indomani dei raid di Idlib, giustificati con il pericolo imminente per i cittadini americani, Al Qaeda in Siria appare ancora confusa circa gli obiettivi da raggiungere a livello locale e su scala globale. Il che non ne esclude l'estrema pericolosità.
Le intercettazioni hanno messo in luce anche molta confusione circa la percezione che i soggetti attenzionati hanno delle dinamiche jihadiste.
Ciò che è certo comunque, è che determinati ragionamenti sono inaccettabili.
Il ministro dell'interno ha il dovere di arginare in maniera drastica certe derive.
Laddove vige la logica de "i nostri figli vs i vostri figli", l'allontanamento dal territorio nazionale è l'unica misura ragionevole alla quale fare ricorso.
Devono essere prese in esame le singole comunità e fatte valutazioni immediate per scegliere soluzioni efficaci.

Nessun commento:

Posta un commento