venerdì 8 marzo 2019

Different times الديمقراطية شرك

Taliban officials said that if they engage in that discussion before they have finalized the timeline for an American military withdrawal, it could affect their fighters. An insurgent army is harder to remobilize once dispersed. It remains unclear how much the Taliban will compromise on the issue of political power. Although they have said they do not seek a monopoly, their posture has been one of uncompromising confidence, in part shown in their stubbornness to not meet with the Afghan government. That has raised fears that, even after a deal with the Americans, disagreement over power could continue the war in Afghanistan.The Americans have so far tried to link any progress on a withdrawal timeline to the Taliban engaging with Afghans, including the government. Afghan political leaders regularly caution the chief American negotiator against any agreement with the Taliban on withdrawing troops that would result in the Americans losing their leverage before making progress on the political front. nytimes

Il Galzerano che si agitava sul seggiolone in conferenza stampa per sottolineare i metodi terroristici di Nusra, è anche uno di quelli che va spesso in Libia. Gli potrebbe essere capitato di trovarsi di fronte ad un sospettato di omicidio per l'assassinio di Yvonne Fletcher. Qualche tempo fa il ducetto di Tripoli, come lo chiamano sui social, lo ha messo a capo di un comparto di sicurezza. Chissà se è ancora là.
Se fossi un poliziotto, anche a distanza di tanti anni da quella tragedia e pur non essendo inglese, io un incontro del genere non lo reggerei. Ci vuole stomaco.
Uno sbirro dell'antiterrorismo probabilmente è addestrato anche a questo tipo di eventualità.
Il dottor Galzerano potrebbe comunque trovarsi di fronte ad un Al Joulani ministro dell'interno o della difesa. Tali sarebbero le sue ambizioni. E in Siria la partita è ancora aperta.

“If you look at the core of the issue, the Gulf Cooperation Council [the six-member group of Gulf States] needs to reach an understanding with Iran, not just Saudi Arabia and Iran – all of us are living in the same neighbourhood and we need to reach an understanding. That was the common position of the GCC countries until 2017, but the boycott changed everything.”theguardian

Ai tempi in cui il gulf rift percorreva vie sotterranee a colpi di dispettucci e vendette (non in maniera ufficiale cioè) il Qatar cresceva quelle creature che oggi sono chiamate in maniera più o meno ufficiale a trattative, principalmente con l'amministrazione americana, a Doha.
Talebani, Hayat Tahrir, Hamas.
Quei gruppi hanno ormai maturato una coscienza politica. Ma non gli si può chiedere di abbandonare i principi che ne hanno determinato i consensi tra combattenti e popolazione.
I talebani non possono accettare la presenza americana sul proprio suolo e gli jihadisti di Siria non possono sedersi ad un tavolo con i rappresentanti di Assad.
Se lo facessero perderebbero credibilità e controllo della situazione. Fattori fondamentali cioè, per governare quei Paesi.


“Those were different times. Our intelligence men were involved in a tit-for-tat between India and Pakistan. They were conducting bomb blasts in Pakistan and we were getting it done there (in India). This was continuing at that time and amid all of this, no major action was taken against the Jaish. And I also did not insist,” Musharraf said. dna india



Che cosa è terrorismo e cosa non lo è, si chiedeva il nytimes.
Oggi all'ingresso di Idlib le pattuglie russe e turche hanno percorso tratti di strada in cui svettavano cartelli con una scritta che recitava "la democrazia è politeismo".
Si potrebbe anche essere d'accordo con questa semplificazione, se si riuscisse a trovare una definizione o una formula di democrazia.
Allo stesso modo è difficile definire il terrorismo.
Specie quando si guardano le immagini provenienti dalla Siria.
"Questa è la vostra democrazia" proclamano i combattenti (nati e cresciuti in Europa) sui social mostrando i morti dopo i bombardamenti russi.
Solitamente, sperando di essere più convincente da musulmana, io li apostrofo con un "e il sangue versato da Al Qaeda che cosa ha risolto. Hanno ammazzato bambini anche loro."
Non si va oltre.
E' la politica a decidere cosa è terrorismo e cosa invece non lo è.
Sono i tempi. Le condizioni. La necessità del momento.
Ma quando la gente continua a morire senza che le cose cambino, serve a qualcosa stabilire se si è trattato di eversione, terrorismo, terrorismo di stato o altro ?

Nessun commento:

Posta un commento