Credo che si sia reso conto di girare a vuoto.
Se uno va a chiedere armi a Cipro dopo aver proclamato al mondo intero di avere il sostegno da più parti a livello internazionale, qualcosa non quadra. E la situazione interna era anche peggiore per lui.
Probabilmente i sauditi gli hanno saldato i debiti o lo hanno minacciato più di quanto si possa immaginare. In fondo ha fatto una scelta giusta. La sopravvivenza.
Però lascia un Paese in ginocchio anche a causa del suo governo. Il Libano merita di più.
Non è corretto fare confronti ma a mio parere suo padre non avrebbe agito nello stesso modo.
Ha salvato il Paese dai bombardamenti israeliani ? Vedremo.

Nessun commento:
Posta un commento