lunedì 27 febbraio 2017

Jump the Stain in his own words

"l'indagine è solo all'inizio" Il Messaggero 2003 
"Vi era una “relazione di affetto nei confronti della vittima" Agenzie 2010
Saltalamacchia ha sottolineato come i carabinieri abbiano "risolto la totalità degli omicidi" per i quali sono stati chiamati a indagare e ha ricordato qualche "buona abitudine" per ridurre il numero dei furti, "come chiudere la porta a doppia mandata e dotarsi di sistemi d'allarme e di inferriate". 
Repubblica Firenze 2011
“Abbiamo sofferto per i Carabinieri e gli agenti di Polizia che sono rimasti feriti, ad opera di giovani senza ideali in questo momento: spero che prima o poi li possano trovare”. Ansa 2016 
"Questa intesa, che spero che a breve termine possa trovare i suoi frutti offre uno strumento in più a tutti reparti impegnati sul territorio. Soprattutto, in virtù della nostra organizzazione così disseminata e capillare, potrebbe consentire una maggior percezione delle possibile forme di criminalità e infiltrazioni negli appalti pubblici. L'Arma è infatti da tempo impegnata nel controllo di cantieri e appalti: lo fa anche attraverso gruppi interforze assieme Polizia e Guardia di Finanza. Disporre di ulteriori dati da incrociare aiuterà però l'attività. " Regione Toscana 2016

Dipinto Cesare Cassone

Vabbè, pure la doppia mandata.
O che son grulli per davvero da quelle parti ?
Il Questore Passamonti consigliava anche di lasciare luci e televisione accese come se fossimo in casa. Di bollette e cortocircuiti poi si sarebbe occupata la polizia. J/K ovviamente.
Ma il consiglio l'ha dato davvero.

Logica vuole che più strumenti vi sono e più controlli potranno essere effettuati . Tra l'altro a giorni inizierà ad essere utilizzato in via sperimentale in quattro regioni del sud Italia, il software in dotazione alla guardia di finanza e sviluppato con fondi europei, che consentirà un'ampia compagine di analisi di rischio. Viene spontaneo chiedersi però, quanto sia agevole poi il coordinamento tra le varie forze di polizia, sia a livello centrale che territoriale. Bisogna tenere conto inoltre, che i costi coperti dalle pubbliche amministrazioni o dall'unione, spesso comportano a livello politico dei do ut des insidiosi.

Gli ideali si chiamano così perchè sono qualcosa di più delle idee.
Sono idee con le ali e quindi volano in varie direzioni.
Per l'uomo di stato probabilmente vanno in direzione unica.
Ci sono ragazzi, abbagliati spesso da cattivi maestri che hanno l'età dei loro padri, i cui ideali sono orientati verso l'anti-stato. Pare poco chiaro però, come si concretizzerebbe il tutto alla fine.
Disse il generale Governale quando lasciò la Sicilia, che lui rispetto ai suoi compagni che avevano preso altre direzioni, da giovane era stato fortunato perchè aveva avuto dei riferimenti forti che lo avevano portato ad abbracciare l'Arma dei Carabinieri. E che è solito ripetere ai suoi uomini che loro devono essere riferimento continuo tra la gente e per la gente.
Se l'Arma, e il sistema stato di cui fa parte, non riescono ad essere un riferimento per tutti, forse c'è un problema e quei ragazzi dovrebbero essere aiutati a trovare le ali giuste. Ammesso che ve ne siano di un solo tipo.

L'indagine per concussione aggravata, nei confronti di un consigliere comunale dei ds, alla fine si concluse così come si concluse dopo ben sette anni anche il processo. L'assoluzione mise nero su bianco il fatto che l'imprenditore da cui era partita la denuncia, in realtà voleva solo vendicarsi.
Come ama ripetere il ministro Orlando, il nostro sistema è perfetto perchè i tre gradi di giudizio permettono di accertare la verità garantendo appieno il diritto alla difesa. Sempre che ci si arrivi vivi e in salute.

Relazione di affetto è un pò bizzarra come definizione.
Ma era l'unico modo per descrivere quanto era accaduto prima che si potesse stabilire l'effettivo movente. Sul luogo dell'omicidio c'era la H caratteristica delle Hogan e gli amici della vittima indicarono un giovane che spesso andava a trovare la donna senza però identificarlo come amante. In tribunale la pena fu ridotta per i problemi psichici del ragazzo.

Last bu not least :

06/02/2003, Tenente Colonnello Emanuele SALTALAMACCHIA «Comandante di Reparto Territoriale partecipava, con alto senso del dovere, convinta abnegazione e non comune capacità professionale, nella predisposizione, organizzazione e direzione di rilevantissimi servizi di ordine e sicurezza pubblica connessi con manifestazione di rilievo mondiale, superando le molteplici difficoltà legate alla complessità dei dispositivi adottati e contribuendo, con gli eccezionali risultati conseguiti, ad accrescere, in un contesto di livello internazionale, il prestigio dell’Arma dei Carabinieri». Pratica di Mare (Roma), 10 maggio - 28 maggio 2002

Figurarsi se prendeva un encomio per un incarico portato a termine a Roccacannuccia. Quest'uomo è troppo perfetto.
Alla fine è anche normale che abbia tutti contro.


Nessun commento:

Posta un commento