sabato 31 dicembre 2016

I riconoscimenti scontati e il generale chietino doc

Carta all’epoca comandava i reparti speciali della Finanza e, nell’ambito di una scontata riorganizzazione che avviene a ogni cambio, fu spostato da Toschi a comandare gli istituti di istruzione. Il suo approdo ai Servizi segreti è certamente un riconoscimento: evidentemente nei Palazzi non l’avevano dimenticato.Stefano Vespa Formiche

Si lamentava l'anno scorso Paolo Messa in una replica a Dagospia, di essere stato descritto come uno dedito a giochetti di potere.
Personalmente non considero la figura del lobbista come un qualcosa di cui doversi vergognare. Servono molta abilità e conoscenze. Messa è da invidiare perchè in un Paese dove non si trova lavoro, almeno lui e famiglia stanno sistemati fino alla decima generazione.
Vespa è uno di quelli che più lo aiuta nelle strategie.

Una volta andai al comune di Chieti per chiedere dei certificati.
Allora l'impiegato mi disse :

signora visto che si trova, le devo porre un quesito.
Dobbiamo prendere una decisione molto importante.

Mi dica .

E' uscita una nuova legge secondo la quale bisogna confermare il terzo nome. Se uno non lo vuole, lo cancelliamo. Però poi non si può tornare indietro.

Il nome Rosaria non mi è mai piaciuto. Cozzava con gli altri due. Ha un suono anche poco piacevole.
Mia madre me lo mise per la madonna del rosario. In più dopo la conversione mi dava fastidio perchè  è connesso al cattolicesimo. A noi musulmani è permesso usare qualsiasi nome, anche non di tradizione araba, purchè non sia in contrasto con il monoteismo puro che è il cardine del credo islamico. Mentre ascoltavo il discorsetto dell'impiegato, mi sono illuminata d'immenso e ho preso la palla al balzo.

Bene allora lo cancelliamo. Dove devo firmare ?

Signora è sicura ? Come le ho spiegato, poi non si può tornare indietro.

Sicura. Mi dia il documento.

Poi non l'ho detto a mia madre sennò ci sarebbe rimasta male.

Il chietino, anche solo di nascita, è fatto così.
Come l'impiegato dell'ufficio anagrafe.
Pignolo. Si attacca alle piccole questioni.
Abbiamo un brutto carattere e il cervello a tratti ristretto nei ragionamenti.

E Toschi è un grande chietino !!!
Appena ha fiutato il pericolo gliela ha riammollata a 'sto Carta.
Lo ha spedito a dirigere la scuola come Rizwan Akhtar.
Ovviamente poi è riuscito a rientrare dalla finestra.
Questo è il sistema Italia. Anche Enrico Savio.
E che potevamo dare la possibilità a uno giovane o nuovo ? Non sia mai.
Mai privarsi dell'antico.

In sintesi quello che volevo dire, è che se trovo quei quattro zozzoni dei servizi che hanno costruito la telenovela Blengini, li piglio a calci nel sedere. Guai a chi me lo tocca.
Ha tirato fuori la romanziera che è in me.

Nessun commento:

Posta un commento