Oggi Salvini ha chiesto le dimissioni del capo della polizia perchè si è dichiarato favorevole all'abolizione del reato di clandestinità. Dichiarazione rilasciata tra l'altro in maniera molto articolata spiegandone le ragioni.
Invece sulla vicenda dell'attentato sventato da Anonymous avrebbe detto semplicemente mi sembra una grande bufala. Chiederei al ministro Alfano l'interdizione da qualsiasi rete virtuale almeno fino alla pensione.
Verrebbe da pensare che l'antiterrorismo e la postale stiano ancora indagando su una questione relativamente semplice in apparenza oppure che non gli abbiano ancora comunicato sviluppi o risultanze.
La spiegazioni sul coordinamento e sul funzionamento del Casa possono risultare anche interessanti ma poco utili in concreto. Andrebbe chiarito piuttosto che non è un proclama su Twitter o una singola conversazione che possono dare la certezza di un attentato imminente. Ci sono verifiche ulteriori da fare. Aiutare la gente a ragionare, oltre che a scongiurare momenti di panico non necessario, può tornare utile anche nel corso di un frangente delicato come accadde alla maratona di Boston. Gli utenti di Twitter seguirono alla lettera le istruzioni date dalla polizia perchè avevano capito che era la cosa giusta da fare.
Però se hai un capo della polizia che ti dice che una cosa "gli sembra" ti viene il dubbio che la polizia non stia facendo la cosa giusta in generale.
 
 
Nessun commento:
Posta un commento