La tradizione coranica sul profeta Giuseppe figlio di Giacobbe narra come, dopo essere stato venduto dai fratelli al mercato degli schiavi, egli arrivò in Egitto e dopo varie tribolazioni il faraone gli assegnò la gestione del dipartimento economico preposto all'immagazzinamento di cibo e granaglie nel periodo precedente la grande carestia.
Per meritare un ruolo di così grande responsabilità in una terra straniera e dopo un periodo passato in prigione per colpe non sue, agli occhi del sovrano il profeta Giuseppe diede prova di grande competenza ed onestà nonchè di saggezza.
Queste sono le doti di cui un musulmano gode e che mette a disposizione della comunità.
Queste sono le caratteristiche da ricercare nella scelta di un amministratore.
Il fatto che Giuseppe seguisse la religione del monoteismo puro non influì negativamente sul suo operato nè le tradizioni egiziane ne cambiarono le inclinazioni.
L'elemento sconcertante del ragionamento della Meloni sta nel fatto che evidentemente se lei e il suo partito governassero una regione o l'Italia, non terrebbero in alcuna considerazione i segmenti di popolazione che si differenziano dal suo sentire.
Atteggiamento che non è nelle corde di un musulmano nè nella storia islamica.
Che questa dichiarazione sia stata fatta non certo nell'interesse della Sicilia e dell'Italia ma piuttosto per generare confusione, lo dice il fatto che sia stata pubblicata su Facebook.
Se la Meloni avesse voluto discutere la questione della candidatura in maniera seria avrebbe alzato il telefono o convocato una riunione con la lega.
Messa così è una semplice mossa di propaganda elettorale o di istigazione di certo non ai buoni sentimenti.
Quelle poche righe riassumono l'essenza della destra odierna.
Una destra che tenta di ridarsi un tono di legittimità proprio attraverso gli intellettuali come Buttafuoco e che però rimane chiusa nell'angolo dell'odio e dell'ignoranza.
La destra di Almirante era anche questo o forse peggio ma offriva maggiori spunti.
Credo di essere una persona molto flessibile nel senso che accetto posizioni e orientamenti anche controversi purchè si riesca a leggerne una logica.
Questo blog mi è testimone.
Non difendo poliziotti e agenti segreti che l'opinione pubblica considera alla stregua di delinquenti per il semplice fatto che li stimo o mi sono simpatici. Tento di analizzare a fondo le questioni.
Sono convinta però che alla fine sia necessario prendere una posizione netta e coerente.
Pietrangelo Buttafuoco deve decidere una volta per tutte con chi stare.
Se con il fascismo o con l'Islam.
E se i suoi amici sono i musulmani o i fascisti.


Nessun commento:
Posta un commento