martedì 31 marzo 2015

Deficit.


bruno megale per ispi


E anche per avere disponibili dei poliziotti meno ignoranti e razzisti.
Diciamoci le cose come stanno veramente. Le colpe vanno individuate su tutti i fronti per risolvere il problema.
Vai però a fare capire certi concetti fini a Franco Maccari ad esempio, che mesi fa bocciò l'ipotesi di assumere musulmani.

La casuale conclusione dell'operazione balkan connection proprio in questi giorni che si discute o meglio ci si litiga la superprocura ha messo in evidenza uno dei limiti maggiori che la polizia in un certo modo si è quasi imposta da se.
Ovvero una dipendenza eccessiva dalla magistratura che come notava bene il consigliere di stato Cacopardo non è altro che un danno alla libertà d'azione di cui le forze dell'ordine dispongono.
Però quando hai poliziotti che operano su determinate tipologie di crimini da anni,  muovendosi da una parte all'altra dell'Italia con magistrati anche loro a quanto pare gli unici in grado di indagare su certi fenomeni criminali e hai bisogno che qualche processo venga spostato a Roma, pare non esserci alternativa.
All'indomani della conferenza stampa il procuratore tuonava insistentemente per avere la superprocura a Brescia e ovviamente la politica locale lo spalleggiava.
Sono quei meccanismi perversi che non giovano alla trasparenza e alla credibilità.

Teniamo a mente che a parte la zona del nord est caratterizzata dalla presenza anche di attori criminali di provenienza balcanica e maghrebina, c'è la costa adriatica con tutte le sue problematiche legate non solo alla criminalità albanese ma anche ai flussi dei cittadini caucasici in transito verso il nord-Europa e sempre nel nord-Italia c'è il problema dei ceceni di passaggio da stati come la francia e l'austria che danno loro asilo mentre da noi sono ricercati.
Insomma ci sono svariati motivi per reclutare italiani di seconda generazione o naturalizzati.
Il lavoro non manca.
Se il corso di trenta ore di informatica non ci garantisce poliziotti che sappiano andare al di là della ricerca di un indirizzo ip, di certo non c'è modo di educarli alla storia e alle tradizioni.
Però bisogna stare ai ricatti dei sindacati che poggiano sui partiti di destra e quindi questi rimangono ragionamenti buoni per i think tank governativi.


Nessun commento:

Posta un commento