domenica 18 gennaio 2015

Realisticamente

"Realisticamente 12 milioni di euro di riscatto mi sembrano una cifra folle, esagerata. Di solito la nostra intelligence lavora per trovare la soluzione migliore e credo che, se fosse stata solo una richiesta di soldi da parte dei rapitori, il sequestro si sarebbe concluso molto più rapidamente. Probabilmente il percorso temporale che c'è stato all'interno del rapimento è stato più lungo perché si è trasformata, è mutata, la richiesta". 
Giacomo Stucchi Rainews

Se non erano solo soldi cosa allora ?
Quella è la ragione per la quale è stata architettata la campagna stampa contro Greta e Vanessa.
Per non farci porre quell'interrogativo.


Il Copasir aveva discusso la questione del riscatto con i funzionari dell'Aise in consessi ufficiali e non, sin dall'inizio e aveva dato il suo assenso al pagamento.
Il direttore Manenti è stato ascoltato ufficialmente il 18 settembre e il 17 dicembre ovvero il giorno precedente all'invio della prova in vita degli ostaggi.
Quindi il comitato era a conoscenza dell'iter della trattativa e della cifra pattuita che poi è lievitata dopo capodanno ma a quel punto non si poteva tornare indietro.

Se Stucchi vuol essere credibile deve dire al suo segretario di smetterla di fare l'isterico e di cercare un altro argomento per conquistare consensi.
E se i servizi vogliono essere finalmente credibili devono farla finita con liti da pollaio interne e cercare di non dare fuori informative ai giornali al solo scopo di fomentare odio.


Nessun commento:

Posta un commento