venerdì 30 gennaio 2015

Il solito Ciccio

"Non si può affidare un incarico in un settore così delicato come quello della sicurezza in Finmeccanica, a chi si è reso responsabile di una delle pagine più buie della storia della Repubblica: il G8 di Genova" 
agenzie


Ciccio Ferrara è un membro del Copasir, quindi persona che in virtù della riforma del 2007 è costantemente informata dei fatti da direttori di Dis, Aisi e Aise i quali si siedono quasi ogni mese per la minima sciocchezza. davanti a gente che poco ne sa di sicurezza nazionale (fanno testo le dichiarazioni stampa).
Questo Einstein una mattina di Dicembre abboccò ad un articolo ben costruito da Berizzi che faceva intendere di aver ricevuto soffiate da viminale e anti-terrorismo, mentre a ben guardare era scritto sulla base di conoscenze di procedimenti giudiziari passati e attività su social network, e che dava chiari indizi su persone presumibilmente tenute sotto controllo da Ros e Digos.
Articolo che ha reso poco facile, per usare un eufemismo, la vita di quelli che furono riconosciuti e ha messo in evidenza presunti scollamenti tra servizi e polizia ordinaria visto che i questori a mo' di cenerentola smentirono il tutto.
A quell'articolo reagì sdegnato il deputato di Sel che evidentemente non sa di avere a disposizione un ministro dell'interno che a cadenze regolari informa il parlamento della situazione corrente con particolare riguardo a potenziali obiettivi, rischi più o meno imminenti e foreign fighters.

Qualche settimana prima del rientro da Vienna di Marco Mancini che a detta dei giornali avrebbe ripreso servizio a Roma in attesa di una promozione che gli spetta pienamente secondo quanto dichiarato da Giampiero Massolo a Bonini di repubblica, iniziò la solita campagna stampa orchestrata ai suoi danni.
Ciccio Ferrara sempre al Copasir (ma la Boldrini non disse la scorsa estate che era tempo di effettuare una rotazione ?) sostenne che la cosa era "inopportuna per la credibilità e il buon funzionamento del nostro servizio di intelligence" perchè la condanna era stata annullata solo per l'apposizione del segreto di stato.
Non oso chiedere cosa pensi delle scriminanti speciali delle quali si sta discutendo in questi giorni.
Cioè un parlamentare che appartiene al comitato di controllo sui servizi ragiona, si fa per dire, come un qualsiasi cittadino che passa il tempo su facebook e twitter a blaterare sulla licenza di uccidere data agli agenti.

Se è vero che Gilberto Caldarozzi ha ottenuto quel contratto di consulenza vuol dire che ha tutte le carte in regola per la mansione.
E' qualificato e non ha pendenze giudiziarie. Non credo vi siano dubbi su questo.
Se Mancini continua ad operare nei servizi è perchè è uscito pulito da un calvario giudiziario che non gli spettava nemmeno e comunque il segreto di stato non copre lui ma altro e altri, ed ha competenze e capacità per occuparsi di sicurezza nazionale.
E anche su questo di certo non v'è dubbio, ammesso che Ciccio Ferrara sappia veramente chi è Marco Mancini al di là della spazzatura scritta su di lui negli ultimi dieci anni.
Se gli spetta un avanzamento di carriera bisogna darglielo.

Il problema è :
che norme si applicano in questo Paese ?
La legge che è uguale per tutti o quella che fa piacere a certe lobby e porta voti a politici di cui nessuno conosce l'esistenza ?
Se non si mette in chiaro questo concetto, non ha significato nemmeno l'elezione di un presidente della repubblica al di sopra delle parti e garante della Costituzione.

Nessun commento:

Posta un commento