venerdì 25 luglio 2014

Sottomarini fantasma


S1000
to our regret, due to the political situation, the implementation of this project has been put on hold. In the first half of the year was held a regular session of Russian-Italian working group, but at the request of Italy it is postponed indefinitely

Il progetto di realizzazione del sottomarino S1000, secondo le agenzie di stampa delle ultime ore abbandonato da Fincantieri a causa delle sanzioni sulla Russia che renderebbero poco fruttuosa la collaborazione con la Rubin (controllata Rosoboronexport), è sempre stato attraversato da difficoltà.
Dal 2004 anno in cui si iniziò a parlarne, ci sono stati numerosi rinvii.
I motivi del contendere sono i costi (centinaia di milioni di dollari), il mercato a cui destinare il sottomarino e chi dei due partner deve farsi carico della promozione del prodotto.
Inizialmente si pensò di venderlo ai Paesi del terzo mondo in Africa e poi all'India ma la concorrenza francese ebbe il sopravvento.

Tutti i giornali stanno scrivendo che la frase del direttore della Rubin immediamente smentita sia dallo stesso che dal referente in Fincantieri, sarebbe proprio la dimostrazione che le sanzioni iniziano a colpire duro la Russia.

Sarà invece che le sanzioni sono state provvidenziali e hanno fornito una scusa per liberarsi di un progetto inutile e costoso che nessuna delle due aziende sapeva gestire ?
E magari tutta questa manfrina finale è stata pianificata a tavolino ?



Foto Fincantieri

Nessun commento:

Posta un commento