martedì 8 luglio 2014

Opacità


«Finiamola con ’sta storia dei tecnici. È un politico. Punto. E, da politico, ingerisce nella vita associativa del gruppo». 

«Che c’è una persona con una collocazione politica chiara che interviene per egemonizzare le scelte di una corrente della magistratura associata. Mi verrebbe da dire che Ferri è il segretario occulto di Magistratura indipendente».


«Ma lo sa il potere contrattuale che ha un sottosegretario alla Giustizia? Il Ministero decide quali magistrati chiamare a via Arenula, i dirigenti da nominare. Il problema più grave, però, è un altro».

«A cosa è finalizzata la pretesa di avere propri candidati all’interno del Csm?». 

Lo dica lei.
«Non lo so. Ma certo è che il Csm nomina procuratori, presidenti dei tribunali, dirigenti degli uffici. Ed è certo anche che i consiglieri sponsorizzati dal sottosegretario avranno nei suoi confronti un debito di riconoscenza. Chi ha aderito a Mi perché era la corrente di Paolo Borsellino non si può riconoscere in un gruppo associativo eterodiretto da Ferri».

E a Matteo Renzi e Andrea Orlando dico che se vogliamo fare una riflessione seria sulle correnti facciamola pure. Ma, prima, eliminiamo ogni tipo d’interferenza politica, altrimenti il problema si ribalta. Serve un segnale chiaro contro queste opacità». 
corriere mezzogiorno

Una delle doti del dott. Amato è saper cogliere la palla al balzo e trasformarla in una freccia per il proprio arco.
Il difetto è che è cocciuto o determinato a seconda di come la si vede.
Vedremo se questa stoccata sortirà gli effetti sperati.

L'intervento del pubblico ministero partenopeo pone l'accento su un doppio problema che l'intrusione della politica nelle questioni interne alla magistratura genera :
l'inasprimento di quel do ut des caratteristico dei meccanismi che regolano la vita del nostro Paese e che a livello istituzionale diventa pericoloso, e l'interferenza politica che può essere usata ad orologeria come cavallo di troia per provocare spaccature ulteriori o montature .
Risolta questa questione, poi quello delle correnti risulta essere un falso problema.

Auguri per il ventennio e in bocca al lupo per la competizione.


Nessun commento:

Posta un commento