domenica 20 luglio 2014

Le voci


«Ho sentito queste voci e che speravo fossero solo voci, perché devo tutelare l’ambiente scolastico.Dovendo scegliere un’insegnante per una scuola cattolica, devo fare anche valutazioni dal punto di vista etico morale».
repubblica via dago


La suorina avrebbe anche ragione se non fosse che si tratta di una scuola paritaria quindi deve offrire le stesse opportunità a tutti.
Anche ai professori.
D'altra parte lo dichiarano loro stessi sul sito :

L'Istituto Sacro Cuore, a Trento dal 1844, vuole essere una presenza attenta alla persona, capace di rispondere ai bisogni dell'uomo d'oggi. 
Il primo impegno della Scuola Sacro Cuore è di essere luogo dove si elabora, si tramanda e si fa cultura ai fini dell'educazione dei giovani, perché costruiscano, attraverso lo studio, la riflessione e la ricerca, al loro identità umana, culturale e cristiana. 
L'Istituto Sacro Cuore, in costante collaborazione con le famiglie, intende formare i giovani alla libertà, alla responsabilità e sviluppare la capacità di costruire e perseguire il loro progetto di vita. 
Intende ancora sviluppare giovani aperti all'accoglienza delle diversità, nella convinzione che questo valore ci fa cogliele uno dei fondamentali segni dei tempi. 
istituto sacro cuore trento

La professoressa potrebbe anche risparmiarci la tiritera dell'omofobia.
Una cosa è esprimere dissenso e disapprovazione in maniera civile che dovrebbe essere ancora permesso in Italia, altro è manifestare odio e con violenza.





Chissà che ne pensa di questo caso un fine intellettuale come Salvini.

Nessun commento:

Posta un commento