«Sì, ricordo la telefonata e ho poi parlato con un funzionario dei Servizi a Roma in grado di decidere - conferma Nordio - La perquisizione è iniziata alle 7 di sera». I Finanzieri hanno aspettato nella sede dell’Aisi di Padova per ben 15 ore. Nordio è stato diplomatico, ma fermissimo: la Procura di Venezia non si sarebbe fermata. Come si fa ad invocare il segreto di stato in una inchiesta sulle mazzette?
gazzettino
Questi sono i meccanismi che il direttore Massolo e il sottosegretario Minniti ci devono spiegare.
Lasciamo per un momento le celebrazioni per il compleanno del sito web e i tour universitari.
Io avevo capito dal processo Abu Omar che il segreto di stato era stato opposto dopo una serie di discussioni e consultazioni.
Mancini e Pollari lo hanno chiamato a loro difesa sapendo benissimo su che cosa sarebbero stati sentiti .
Non è stata una mossa estemporanea.
Qui si oppone il segreto su una perquisizione improvvisa e dopo 15 ore lo si toglie.
Appare e scompare.
Chi ha avuto il potere di fare tutto ciò :
il colonnello Splendore, il funzionario di Roma o qualcuno del governo ?
Qualche spiegazione sarebbe d'obbligo.
Anche per rispetto nei confronti di quei poveri poliziotti e carabinieri che subiscono inchieste e perquisizioni ogni giorno e non possono opporre nulla.
Nessun commento:
Posta un commento