venerdì 2 maggio 2014
Tattiche social
Continua la serie positiva della polizia Americana su Twitter.
Un distretto di polizia nel Maryland ha annunciato sul suo blog che verranno mostrati in tempo reale su Twitter video e foto di uno sting antiprostituzione.
L'hashtag ha già raccolto espressioni di sdegno da parte degli utenti.
La polizia Americana sembra non voler comprendere che Internet nella percezione della popolazione è inteso come mezzo che viene in aiuto alle persone che si trovano in situazioni difficili.
E in fondo le prostitute lo sono.
Un conto è pubblicare il resoconto audio video di un'operazione quando questa è chiusa, selezionando il materiale e accompagnandolo con commenti e spiegazioni.
Altro è pubblicare il tutto su un social media ad alto impatto come Twitter.
Ricorda la scena di Alberto Sordi ne il marchese del grillo che assiste all'esecuzione.
Se proseguiranno nel loro intento probabilmente non otterranno un effetto simpatia come sperato, nè la cosa servirà da deterrente.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento