"Ecco, una cortesia, non chiamiamolo più 'utero in affitto', è un modo sbagliato di comunicare, meglio dire “gestazione per altri”, stiamo combattendo anche per aggiornare il linguaggio
repubblica
A me è stato insegnato che si cresce e ci si innamora tra persone del sesso opposto.
E poi magari ci si sposa e si hanno dei figli.
E così si è felici.
Si può essere felici lo stesso anche se ci si innamora senza sposarsi, se poi magari si divorzia o non si riesce ad avere figli.
La felicità ha dei limiti.
Quello è il ciclo base con alcune varianti.
Gestirsi le cose in un certo modo, senza farsele gestire dagli altri e rimettersi alla volontà di Dio.
E io in questo tipo di gestione non ho avuto successo perchè non ho una famiglia mia.
Questa particolare variante della gestione o gestazione per altri, a me pare una forzatura.
Chissà magari tra vent'anni mi parrà normale.
Io non sono felice come Lo Giudice, ma per adesso va bene così.
Nessun commento:
Posta un commento