domenica 25 maggio 2014
Autorete
Un successone per il popolo di Facebook.
Era dai tempi dell'assoluzione di De Gennaro che non si leggevano commenti tanto illuminati.
Non è piaciuta l'idea della macchina di lusso.
Non è piaciuta l'idea dei costi di manutenzione e della benzina.
E nemmeno la funzione : il trasporto degli organi.
I più hanno obiettato che quello non è compito della polizia e si doveva dare la macchina alla croce rossa .
Queste sono operazioni o accordi che si perpetuano nel tempo tra il ministero e i privati e in periodo di elezioni diventano strumentali.
In generale però, forse sarebbe bene evitare questo tipo di partnership.
Almeno fino a che non si ripristina una certa cultura della legalità a livello industriale.
E si sgombra il campo da sospetti.
Il colonnello Al Razooqui del dipartimento E-services di Dubai certi problemi non ce li ha e sfoggia il suo bel google glass pronto per essere sperimentato per la ricerca di veicoli rubati e conducenti spericolati.
Le immagini catturate dagli agenti sul posto verranno inviate alla centrale e confrontate in tempo reale con i dati presenti nel sistema.
Gli occhiali li paga sheikh Muhammed, il reggente di Dubai.
E la gente è contenta.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)


Nessun commento:
Posta un commento