Leoluca Orlando · 3,059 followers
29 minutes ago · Giorni fa leggevo che alcuni ragazzi resisi colpevoli di cyberbulling, hanno pagato un caro prezzo, con l'abbassamento del voto in condotta.
Essendo la scuola anche maestra di vita, la punizione è più che legittima.
Pero' stavo pensando che di questo passo, saremo puniti tutti, nel settore in cui operiamo, per ogni nostra marachella privata.
E questo non sarebbe giusto.
Così stamattina, aspettando uno sputazzo di pioggia dal cielo, ho assistito all'evoluzione Facebookiana, della vicenda Miccoli.
Stando alle cronache, e ad intercettazioni non so quanto legittimamente pubblicate dal solito giornale che ci ragguaglia sempre e con precisione, sulle indagini della solita procura, il virgulto calcistico del Palermo, avrebbe pronunciato frasi non proprio elogiative a proposito di Falcone.
Ora comprendo l'amarezza della famiglia del magistrato scomparso, ma non le reazioni violente degli internauti.
Stiamo parlando di una persona, presumibilmente dedita ad attività estortiva.
E' difficile immaginare che possa avere opinioni positive del dott. Falcone.
E stiamo parlando di conversazioni private.
Perchè squalificarlo, radiarlo o costringerlo a pubbliche scuse ?
Il calciatore è un atleta che presta opera dietro pagamento.
Ovviamente deve onorare la maglia anche fuori dal campo, ma perchè fargli le pulci quando è impegnato in una conversazione privata in macchina?
Sorge il dubbio che i Siciliani stiano usando questa vicenda per togliersi qualche sassolino contro la dirigenza e la proprietà, e per lavarsi la coscienza, per fare un po' di anti-mafia da vetrina.
A questo punto pero', se il ragionamento su Miccoli è valido, bisogna fare le pulci pure a Balotelli quando va per locali.
Bisogna controllare che non guidi ubriaco, che usi il preservativo quando va con la fidanzata di turno, e soprattutto che tenga fede ai suoi obblighi di presunto padre.
O a Balotelli si possono fare sconti perchè fa i gol importanti ?
Nessun commento:
Posta un commento