Ad attrarre i meridionali sono principalmente Roma (+73mila) e Milano (+57mila), seguite dai centri collocati lungo la via Emilia: Bologna (+24mila), Parma (+14mila), Modena (+15.700mila), Reggio Emilia (+13mila).
A livello regionale, l'Emilia Romagna è seconda dietro alla Lombardia come numero di immigrati dalla regioni del Sud.repubblica
Non e' chiaro se poi quei meridionali restino con un lavoro ed una sistemazione stabile .
Se cosi' fosse, significherebbe anche, che comunque c'e' richiesta, quindi l'impostazione dell'articolo, e' un po' parziale .
Se saliamo su, sicuramente e' perche' abbiamo bisogno, pero' pure voi, non e' che siate messi proprio bene .
Bologna e' bella da studenti, quando si e' spensierati (per chi e' fortunato ovviamente).
Pero' e' anche caotica e con un elevato livello di criminalita' .
Potendosi permettere di scegliere, sono fattori da tenere in considerazione .
Grazie alla sua quasi laicita', e' anche un ottimo laboratorio di idee e modelli nuovi di vita .
Ad esempio e' nata anche questa organizzazione :
Offra spazi di vero ascolto e punti alla consapevolezza dei bisogni individuali e insieme potenzi i circuiti di sintonia tra generazioni diverse in una prospettiva in cui lo spirito della mediazione faccia da ponte comunicativo principale per il rinnovo della persona e del gruppo.
Le proposte offerte saranno calate sui bisogni che emergeranno .mediazioni
In pratica si tratta di un tipo di consulenza che va al di la' del semplice salvataggio del singolo essere umano e del suo rapporto con l'altro .
Si interviene anche in caso di rotture, come nel periodo post-divorzio ad esempio .
Questa e' una sfera che la Chiesa sta perdendo poco a poco .
Nessun commento:
Posta un commento