E sono
sicuro che, come le donne entrate nell’Arma, che il COCER del mio mandato ha
voluto, hanno alzato il livello delle prestazioni della nostra Istituzione,
anche gli omosessuali renderebbero un grosso servigio. Ovviamente nella compostezza
e sobrietà dell’Arma.
Potrebbero
avere più “palle” di taluni vertici, che oggi nell’Arma si stanno calando le
braghe, permettendo ogni genere di abusi nei confronti del popolo italiano da
parte di questa classe dirigente politica di ladri, parassiti e corrotti.
Comunque un “bravo” al COCER
Carabinieri. Ed invece pollice verso nei confronti del Comando Generale dell’Arma,
dell’Associazione Nazionale Magistrati e dell’ARCI Gay che sono stati zitti.
Che cosa temono? Quale reazione e da parte di chi? Ancora hanno paura di questi
quattro spauracchi che l’anno prossimo faranno i conti con gli Italiani che
sono stanchi di essere presi in giro?
A questo COCER fra qualche giorno ne
subentrerà un altro. Con questo gesto l’attuale Rappresentanza Centrale dei
Carabinieri si sta congedando con tutti gli onori. Nella più nobile tradizione
del COCER Carabinieri
Palermo, 29
giugno 2012
Antonio
Pappalardo
cappello in testaRiprendo e pubblico, per rendere chiaro a quel carabiniere (immagino sia un appartenente dell'Arma) che si e' adirato perche' ho rilevato che i giovani ufficiali presenti alla lezione del gen. Gasparri non hanno mostrato attributi, un paio di cosette.
Io il Cocer lo seguo esattamente dai tempi dell'allora colonnello Pappalardo, che da buon casciarone, riusciva ad attrarre l'attenzione mediatica in maniera efficace .
Posso dire che pero' oggi e' troppo casciarone e poco di sostanza ?
Ecco, se la questione degli omosessuali nell'Arma , rimanesse in termini di compostezza e sobrieta', come d'altronde dovrebbe essere, non ci sarebbero problemi .
In fondo un carabiniere non e' che deve baciare il fidanzato in pubblico in divisa o mettersi i tacchi a spillo come Bose' .
Il problema e', che non essendoci, a detta degli lgbt, nel nostro Paese, condizioni favorevoli per minoranze come la loro, e io da Musulmana Italiana, quindi altra minoranza, confermo che questa nazione, poco e' avvezza alla diversita', allora subentrano altri problemi .
Suppongo, e dico suppongo perche' non sono ferrata in materia, che la divisa poi dovrebbe essere sfruttata per le battaglie sulle rivendicazioni per i diritti civili .
A quel punto addio compostezza .
E i comportamenti privati di un carabiniere, almeno in aree rurali, sono anche pubblici .
Io il successore di Gallitelli gay me lo auspico anche, pero' poi ho paura segua il concerto di lady Gaga, che non e' proprio simbolo di sobrieta' .
E quindi il Cocer che fa il fenomeno perche' ha detto che sui gay non c'e' problema, rimane fenomeno, che non valuta la portata delle conseguenze di certe decisioni .
Bacchettare magistrati e Arci gay, anche quello e' un gesto ad effetto .
L'intervento del Cocer non doveva andare solo a stigmatizzare le parole del Clemente, ma aveva il compito di analizzare il problema alla radice .
Bisogna chiedersi il perche' di tanti suicidi, cosa e' che manca nell'Arma .
Magari la questione degli omosessuali, che ci saranno gia', va studiata a fondo .
I rapporti con la magistratura inquirente, sono argomento d'attualita' .
Insomma tutti quei temi che presumibilmente il generale avrebbe toccato, andrebbero studiati con serieta' e non solo per fare ramanzine .
Nessun commento:
Posta un commento