"Come ministero dell'Interno - ha spiegato il vice capo della Polizia, nonché coordinatore dell'Oscad, il prefetto Francesco Cirillo - abbiamo creato un osservatorio che monitora il fenomeno del razzismo e delle discriminazioni. L'Italia è uno dei pochi Paesi che ha un osservatorio del genere nelle forze di polizia. Il nostro lavoro si svolge a stretto contatto con l'Unar, l'Ufficio nazionale anti discriminazioni razziali, e noi ci occupiamo di tutto ciò che è reato". Cirillo ha spiegato inoltre che in circa un anno e mezzo di attività dell'osservatorio sono state arrestate 50 persone e sono giunte 300 segnalazioni di reato.poliziadistato
Ieri dopo la partita, un gruppo di lgbt, diceva che per la finale tiferanno la Spagna cosi' come in precedenza avevano tifato l'Inghilterra, perche' si tratta di Paesi che veramente rispettano i diritti civili .
La qual cosa e' una gran stupidata IMHO, perche' se sei minoranza devi combattere e basta .
Se non ti sta bene, te ne vai .
L'ho fatto in passato e lo rifarei se avessi la possibilita' .
Poi c'erano pure i leghisti che facevano finta di essere Tedeschi, e gli riusciva alquanto bene .
Dico cio' giusto per ribadire che le iniziative devono essere proporzionali ai cervelli con cui si ha a che fare .
Comunque invece di snocciolarmi il numero di telefonate e denunce ricevute nell'ultimo anno, a ogni conferenza stampa, sarebbe bene che anche la polizia facesse proposte piu' che soluzioni repressive, sganciandosi cosi' dal governo .
Magare fare un bel sito di sto benedetto Oscad, almeno per sapere a che categorie e' diretto (avranno mica sempre l'esclusiva gay e lesbiche) e che idee ci stanno dietro, o una pagina Facebook o qualsiasi altra cosa, non sarebbe male .
Se glielo dici a Masciopinto, sicuramente tira fuori un coniglio .
Nessun commento:
Posta un commento