Non si dice una parola invece sui due infermieri che per aver denunciato le torture di Bolzaneto hanno dovuto abbandonare l'amministrazione penitenziaria, sul poliziotto che per aver collaborato coi giudici si è trovato le quattro ruote dell'auto tagliate, sul vicecapo vicario della polizia Andreassi che, per aver scelto di non partecipare all'operazione della Diaz, ha avuto la carriera stroncata. Tutti fatti, questi, ampiamente documentati.Globalist
A memoria Andreassi ando' ai servizi segreti, quelli vecchi, che all'epoca contavano piu' di quelli nuovi oggi .
Dico cio' osservando, che poi alla fine le cose ognuno le interpreta come gli pare .
Chi si vuole accanire contro De Gennaro, la vede in una maniera .
Allo stesso modo, quando si fa un film, si prendono gli aspetti di una vicenda e si sviluppano come meglio si crede .
Il risultato e' ovviamente soggettivo .
Se gli atti processuali era sfavorevoli a certa polizia, e' stato giusto mandargli il copione affinche' dicessero la loro .
Poi magari Manganelli ha velleita' cinefile, il che spiega perche' fu scelto lui .
Furono certamente fatti errori, ma ora accanirsi solo contro alcuni, mi sembra eccessivo .
Se la giustizia ha stabilito certe verita', bisogna rispettarle .
E smettiamola di gettare la croce su De Gennaro per ogni cosa che accade in questo Paese .
Nessun commento:
Posta un commento