Come ha reagito quando è stato isolato all'interno della Procura di Bologna?
"Io sono un magistrato, e lavoro in un ufficio gerarchico. Ho capito che la mia linea non era condivisa e mi sono tolto di mezzo. Per me è stata una sofferenza, non volevo andarmene via. Però sentivo davvero di essere diventato una specie di capro espiatorio, anche per gli organi di stampa".Giovanni Spinosa
Quella foto e' brutta, sa di brutto .
Non ho mai incontrato Savi, ma gli altri si .
Dietro ci sono due poliziotti del commissariato Santa Viola, che aveva una sede provvisoria vicino casa mia, non ricordo se l'arresto di Savi sia avvenuto li' o nella sede nuova alla Barca .
Gli altri sono della Questura, con il mitico occhialuto Giovanni Preziosa .
Sa di brutto, perche' dopo vent'anni ci ritroviamo a leggere di poliziotti che arrestano altri poliziotti .
Non dovrebbe accadere piu' .
Mi ricordo che dopo che venne fuori la storia di Savi, a Spinosa diedero come macchina di scorta, una uno bianca. La notai credo in tribunale o al palasport .
Mi dispiacque molto, perche' sapevo che era un messaggio, una presa in giro fatta da vigliacchi .
Il dottor Spinosa non e' una persona vendicativa, ma non lascia passare le cose cosi', tanto per fare, e infatti ero sicura che prima o poi sarebbe tornato sull'argomento per dire la sua .
Che al Pilastro fossero almeno sei, se non di piu', lo si intuiva facilmente dalla ricostruzione effettuata dagli uomini della scientifica di Roma, nel corso di un'udienza andata pressoche' deserta ovviamente .
Se la tesi dei legami con la mafia viene provata, sarebbe la quadratura del cerchio con quella dei servizi segreti, che all'epoca faceva discutere ma senza basi solide .
Mi permetto di osservare da profana, che pur essendo convinta che il concorso esterno effettivamente esista, va provato e meglio, non con una cassata .
La testimonianza del colonnello Giardina al processo Meta, la sentenza del processo Crimine e la Cassazione su Dell'Utri, hanno mostrato come i magistrati oggigiorno siano piu' fautori di teorie e schemi che di fatti .
Non so se questo sia dovuto a mancanza di leggi o mezzi, ma di certo e' un problema che deve essere affrontato e risolto .
Si puo' iniziare da capo a cercare la verita' sull'eccidio del Pilastro, lo si deve a quei ragazzi piu' della medaglia d'oro negata, ma bisogna assicurargli anche giustizia effettiva, basata su prove, non su teorie .
Nessun commento:
Posta un commento