lunedì 5 settembre 2011

Se questo e' modo di amare l'Italia

Il 3 settembre a Londra l'imam della moschea di Finsbury Park, il libanese cieco Maymoun Ghandi Zarzour, è stato assassinato all'interno della moschea. il Giornale

"Inquiries continue to establish the full circumstances and any motive, although we believe the person we have arrested attended the mosque.
"This is not believed to be a race/faith hate crime." Afp

Dentro di me ero soddisfatto per aver reso all'Italia e agli Italiani , svelando la verita' atroce del terrorismo Islamico tollerato in Gran Bretagna all'insegna dell'indifferenza umana, del qualunquismo politico e del relativismo etico che caratterizzano il sistema del multiculturalismo . M.C. Allam

According to Jyllands-Posten newspaper, the theory is that the shooting was due to an outstanding debt owed by one convenience store owner to another. Copenaghen post

Oggi appare su il Giornale l' ennesimo articolo pieno di frasi che incitano all' odio contro l'Islam e i Musulmani, da parte del giornalista Magdi Cristiano Allam .
Ora ognuno e' libero di credere cio' che vuole, pero' ci sono dei dati oggettivi che bisogna fornire al lettore medio .

Innanzitutto la moschea e' un luogo centrale nella religione Islamica, in quanto luogo di preghiera e di aggregazione per le famiglie .
E' costituita dalla sala dove si prega e da altri locali, a seconda della grandezza e delle possibilita', dove le donne si riuniscono per stare un po' tra loro, dove i bambini giocano, si insegna il Corano .
Ci sono gli uffici del mufti e dell'imam, dove essi espletano le loro funzioni dialogo, di preparazione del sermone o amministrative .
L'Islam non e' la religione che Allam e altri vogliono farci credere .
E' una religione di pace come le altre, ma abbracciando diverso settori della nostra vita, non solo spirituale, ma anche sociale e politica, e basandosi su un libro che e'il Corano e su scritti che sono i detti del profeta, essa e' il frutto di elaborazioni di parole, che possono essere giuste o sbagliate, e certamente, quando queste elaborazioni generano morte, sono sbagliate .

Dei casi presi ad esempio dal signor Allam, ce ne sono alcuni che casi non sono .
Dopo i primi accertamenti, la polizia Inglese ha concluso che nell'uccisione dell'imam di Finsbury park, non vi sono motivazioni religiose .
L'imam era nel suo ufficio a parlare con una persona, che l'ha improvvisamente attaccato .
A Copenaghen, erano in gioco questioni di debiti .
L'aggressore, ha aspettato la vittima all'uscita della moschea, perche' sapeva di trovarlo li', e l'ha aggredito .

Allam ci racconta del suo incontro con il famigerato Abu Hamza .
Egli si vanta nel libro, di aver trovato il modo per condurre una bella intervista e portare il suo interlocutore a confessioni mirabolanti , che sarebbe quello di farlo mangiare .
E il metodo funziona perche' Abu Hamza gli rivela di campi di addestramento che teneva in Inghilterra, indisturbato, gia' nel lontano 1998 .
Ora io da Musulmana, se avessi avuto tali rivelazioni e avessi l'autorevolezza che ha un giornalista, sarei corsa da Scotland Yard a raccontare l'accaduto .
Il signor Allam torna in Italia per la pubblicazione dell'articolo e si gode fama e gloria .

Non voglio scansare le responsabilita' e le conseguenze a cui una errata interpretazione Coranica possono portare, ma va ricordato che gli attentati di Londra furono preparati in palestra e non in Moschea, che Mohammed Atta beveva alcol e aveva la fidanzata, del tutto proibito in Islam .

Per quanto riguarda i riferimenti a Iraq, afghanistan e Pakistan, e' innegabile che tensioni ci siano da ben prima che andasse la NATO con i suoi soldati, ma come mai le cose sono peggiorate esattamente da quando siamo andati a portare la pace ?
Ai governi locali sono stati dati miliardi per combattere il terrorismo e non vi sono risultati tangibili, forse perche' quei soldi sono stati usati in altra maniera .
Si e' voluti andare ad elezioni in Iraq, con i governi Arabi che ci hanno scongiurato di non incoraggiare un tal processo cosi' presto, perche' conoscevano bene la situazione, quando ancora si sparava e al Qaeda era in azione .
Il governo Italiano, secondo notizie giornalistiche recenti, ha pagato i Talebani affiche' non ci attaccassero, facendo fallire le strategie comuni e mettendo a repentaglio le vite dei soldati alleati .
Bin Laden scorrazzava in Pakistan sotto il naso dei servizi segreti locali .

Un articolo cosi' poco professionale, approssimativo e privo di contesto, contribuisce solo ad aizzare gli Italiani contro altri Italiani e contro immigrati che non hanno colpe .

Mi domando se questo e' amore .

Nessun commento:

Posta un commento