Ricordando gli eccellenti risultati raggiunti in questo ambito con la Turchia, il Presidente del Consiglio ha sottolineato l’opportunità di valorizzare le lezioni apprese applicandole anche per il sostegno all’azione del Governo di Unità Nazionale libico in ambito migratorio. governo.it
L'entusiasmo di Dabaibah dopo l'incontro di Istanbul era dovuto alle interlocuzioni che ne permettono la sopravvivenza.
L'interlocuzione di Erdogan interviene nel contesto delle risorse energetiche.
Infatti il giorno precedente agli incontri i droni turchi* erano intervenuti a difesa di un'area ricca di pozzi controllati da un opponente del primo ministro.
Nel momento in cui la Turchia non vede necessità di intervento il destino del primo ministro rimane appeso ad un filo. E Haftar è chiamato ad intervenire direttamente.
Questo è il limite dell'approccio italiano.
A meno che il presidente del consiglio non abbia fatto promesse a sostegno del governo di Tripoli, al di là del dossier migranti, gli interventi del nostro governo concorrono a rendere più fragile il contesto.
Nessun commento:
Posta un commento