Si tratta, tuttavia, di un riconoscimento avvenuto quasi nove anni dopo il delitto, in base alla iniziale suggestione di una trasmissione televisiva, e che, sino alla successiva individuazione fotograca, si presentava come insicuro». rta live
Si tratta di una sentenza importante che in maniera indiretta conferma la possibile estraneità ai fatti del maggiore Cagnazzo.
Questo caso ha subito influenze e pressioni da parte di certa politica che lo ha fatto suo per motivazioni diverse da quelle della giustizia.
In più un giornalismo a metà tra investigazione e campagne di sensibilizzazione, ispirato da trasmissioni come chi l'ha visto con i quali gli stessi investigatori delle forze dell'ordine spesso collaborano, ha stimolato la manifestazione di elementi suggestivi.
A distanza di tanti anni è difficile che si arrivi mai ad una verità incontrovertibile.
Nessun commento:
Posta un commento