il suo agire arditissimo e nobile ebbe ed ha un valore maggiore che se fosse stato compiuto da un uomo, dato che nessun uomo si è sentito il coraggio di quanto la Zeni ha fatto». Tm.online
C'è un misto di coraggio e impudenza nei resoconti che hanno contribuito a costruire il personaggio incarnato da Luisa Zeni.
Rispetto ad un mestiere che al giorno d'oggi risulta costruito in maniera scientifica e codificato attraverso comportamenti posti in essere a seconda del contesto la spia di un tempo non poteva che seguire canoni stimolati dall' amore per la patria .
Nell' accettare la sfida potrebbe avere giocato un ruolo la mancanza della figura materna.
Posto che i padri in epoca antica risultavano poco incisivi e comunicativi, un mestiere da brividi poteva sembrare l' alternativa migliore alla realizzazione di donna come moglie e madre.
È in uscita in questi giorni un romanzo storico (C. Restelli Mursia Ed.) che ne riscopre il percorso.
Nessun commento:
Posta un commento